Questo museo di Amsterdam ospita la più grande collezione al mondo di opere del famoso artista olandese Vincent Van Gogh, dai dipinti agli schizzi e persino alle lettere. Il museo ripercorre la carriera dell'artista, dagli anni in cui visse a Nuenen, nei Paesi Bassi, a partire dal 1880, fino agli anni in Francia e alla sua morte nel 1890. In queste gallerie sono esposte alcune delle opere più famose di Van Gogh, tra cui I mangiatori di patate, Girasoli e la Camera di Vincent ad Arles. Il museo racconta anche le opere di alcuni amici artisti e ispiratori di Van Gogh, tra cui Toulouse-Lautrec e Paul Gauguin, con i quali Van Gogh aveva una stretta amicizia, e Jean-François Millet.
Il Rijksmuseum, noto anche come Museo Nazionale, è considerato un vero e proprio tesoro nazionale. Il museo presenta una vasta collezione di opere d'arte e oggetti storici dal Medioevo all'epoca contemporanea, creando una vera e propria cornucopia di ricchezze culturali. Le sue esposizioni ospitano i dipinti di Rembrandt, Vermeer, Frans Hals e Jan Steen risalenti al Secolo d'oro olandese. La Ronda di notte di Rembrandt è la punta di diamante del museo. Troverete anche opere del Medioevo e del XVIII e XIX secolo, superbe collezioni di argento e ceramiche Delftware, antiche case delle bambole e fantastici esempi di arte asiatica. Durante la ristrutturazione, l'edificio rinascimentale del 1885 del museo è stato accuratamente restaurato e rinnovato per accomodare infrastrutture moderne. L'edificio del museo tesso è un capolavoro di arte e architettura, progettato da Pierre Cuypers e ornato da sculture, dipinti, dipinti a piastrelle e vetrate che alludono alla ricca storia della nazione.
Il Grachtengordel, noto anche come il quartiere dei canali di Amsterdam, è uno dei centri culturali della città. Dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, questo quartiere comprende quattro canali principali: il Singel, l'Herengracht, il Keizersgracht e il Prinsengracht, una rete storica che risale al XVII secolo. Questo quartiere è noto anche per l'impeccabile pianificazione urbanistica che è perdurata per quasi quattro secoli. Un luogo di grande importanza situato in questa zona è la Casa di Anna Frank, che è un museo dedicato all’omonima scrittrice ebrea.
La storia di Anna Frank è conosciuta in tutto il mondo; un'emblematica testimonianza personale dell'olocausto oggi conservata nella Casa di Anna Frank. Anna si nascose con la sua famiglia il 6 luglio 1942, forzata dall'occupazione tedesca dei Paesi Bassi e dalla conseguente persecuzione della comunità ebraica. Nel corso di due anni, Anna tenne un diario che descriveva la vita nell'alloggio segreto e che fu poi pubblicato dal padre. Anche se non sono rimasti molti ricordi, i filmati e altre fonti, tra cui il diario di Anna, offrono una ricostruzione vivida della vita a quei tempi. Il museo è stato inaugurato il 3 maggio 1960 e l'enorme centro visitatori è stato costruito negli anni Ottanta.
Questa grande oasi verde fu creata nella seconda metà del XIX secolo e prende il nome dal poeta Joost van den Vondel (1587-1679), la cui statua fu inaugurata qui nel 1867. Oggi Vondelpark, uno dei luoghi più visitati della città, è per i cittadini un’oasi di tranquillità lontana dal caos urbano. Qui potrete pattinare, far giocare i vostri bambini nel grande parco giochi o bere un caffè su una delle quattro terrazze.
This cultural phenomenon located within a short distance of the Leidseplein occupies a former dairy. That explains its name, which translates to "Milky Way." Melkweg is renowned for both its size and eclectic performers. In addition to a dance floor and 2000-person capacity, you'll find a gallery, cinema, theater, and concert stage. Bands are often followed by DJs who play tunes ranging from house to drum and bass. Its diverse audience is a mix of locals and tourists. The atmosphere is relaxed with plenty of space to dance or mingle.
Multatuli means "I suffered a lot" and was used as a pseudonym for the Dutch writer Eduard Douwes Dekker, who lived a century ago during the era of Dutch colonialism. His life experience during this period influenced his work and has a great impact even today, as a result of his most famous book, Max Havelaar - one of the most important classics in the history of Dutch literature. This museum houses all of his works and some of his personal belongings and furniture (his sofa, for example). Go back in time with Multatuli!
Rood Noot is a huge farm that houses a theater and a stable in its premises. In this green land, you will find ponies, hens, chickens and other domestic animals that are bred with utmost care. The volunteers at Rood Noot also conduct training sessions for those who want to ride a pony or just want to interact with animals. Besides this, in theater De Maan, plays and live performances take place on a regular basis. Check website for further details.