Built in the middle of a lake, the charming and historic castle of Bottmingen offers customers a beautiful and romantic experience unlike any other. Dating back to the 14th Century, this Swiss mansion has been carefully preserved and elegantly renovated in the past few years with the opening of a fine dining restaurant, a wedding venue and lovely terrace gardens. Famous for its sumptuous French cuisine, the castle's restaurant offers a prix fixe menu along with a normal one, with dishes such as the Vivers lamb, Chateaubriand, Marinated Loch Fyne salmon, Porcini flan with parsley and the lip-smacking desserts sure to leave your taste buds in amazement and wonder. It also an excellent location for functions such as weddings, parties, corporate dinners and other events with lavishly decorated rooms seating 8 to 300 guests and an attentive, courteous service by the friendly staff. It is especially worth visiting during Christmas when the castle is lit up with stunning decorations.
Gli orsacchiotti comparvero per la prima volta nel 1903 ed e' giusto, che insieme alle bambole, gli fosse dedicato un museo. Circa 6.000 di loro hanno trovato una nuova casa su Barfüsserplatz. Scene di vita quotidiana delle bambole sono state ricreate con cura e maestria. La mostra certamente ispira lo stesso fascino magico dell'infanzia. I quattro piani con circa 1.000 metri quadri dedicati alle bambole renderanno chiunque nostalgico. Dopo la visita a questo museo, tornerete a casa, butterete il vostro nuovo video gioco ,ripescherete il vostro vecchio orsacchiotto e lo rimetterete al suo legittimo posto.
Chi sa se Jean Tinguely vi avrebbe creduto se gli aveste detto che le sue creazioni sarebbero state esposte in stanze cosi nobili? La costruzione è stata aperta da Mario Botta nel 1996 ed è patrocinata dall'azienda chimica locale Hoffman La Roche. Anche il giardino ospita le opere di Tinguely, sotto forma di una fontana. Una versione più grande si trova su Theaterplatz. Tinguely amava costruire cose ed il museo è pieno delle sue sculture-macchine mobili, e delle sculture attraverso le quali potete camminare! Adulti e bambini amano questo museo e el sue mostre, che ospitano artisti simili a Tinguely e completano al mostra permanente.
L'Antikenmuseum Basel und Sammlung Ludwig è dedicato interamente alle origini storiche e allo sviluppo dell'arte nella regione del Mediterraneo. Una serie di speciali display e mostre temporanee rendono una visita sicuramente interessante per conoscere la storia della regione. Ci si incontrerá con una serie di display esotici che vanno dal 4 secolo B.c al 6 secolo D.C. che permetteranno di approfondire la conoscenza delle culture romana, etrusca, greca ed egizia. Si visiti il sito web per maggiori dettagli sulle mostre attuali e future.
Il Museo di Storia Naturale e' situato in questo ex convento di agostiniani ,dal 1849. Iniziato come una collezione di curiosita' e' diventato ora un museo vero e proprio ed un centro di ricerca. Quasi tutti gli 8 milioni di reperti sono in mostra, le sezioni di paleontologia, minerologia,zoologia,entomologia ed antropologia sono molto ben curate. Inoltre ci sono esposti esempi di uomini preistorici,dinosauri ed insetti che intersseranno grandi e piccoli.
La fontana è uno dei capolavori di Jean Tinguely, da lui stesso intitolata 'composizone dei sei elementi'. L'artista d'avanguardia, sposato con la scultrice Niki de Saint Phalle, è noto soprattutto per le sue sculture in movimento, create da rottami metallici e materia plastica, che costituiscono un caposaldo dell'arte cinetica mondiale. Nella sua fontana Tinguely ha aggiunto un altro elemento, l'acqua.
La chiesa Cattolica Antoniuskirche è uno dei primi esempi costruiti in cemento. Costruita tra il 1925-1927, questa chiesa è stata progettata da Karl Moser, con la sua passione per l'inovazione che ha continuato ad esplorare oltre i suoi 70 anni. La chiesa è influenzata ovviamente dai fabbricati industriali. L'interno luminoso può essere paragonato ad hangar di aerei. La maggior parte della costruzione è alla stessa altezza di quella dei palazzi circostanti, e solo il campanile di 70 metri d'altezza offre una vista.
La letteratura vive - non ha bisogno di un museo, ma di un posto dove gli autori ed i lettori possano incontrarsi. La Fondazione Christoph Merian ed e un gruppo di sostenitori hanno creato un luogo proprio cosi'. Conferenze, incontri con gli autori, mostre e molto altro vengono organizzate qui. La Fondazione inoltre ospita autori e gli da la possibilita' di lavorare qui per un paio di mesi alla volta.Vi e' inoltre una piccola biblioteca, dove i libri possono essere scambiati. Ci sono molti punti a favore di questa Fondazione,non ultimo la rivista della fondazione seguita da 9 giovani volenterosi.
Being one of the biggest cultural hubs of Switzerland, Basel has various venues to offer where you can get a glimpse of the artistic talents of the city. One such venue is the Bischofshof Münstersaal, where various events take place. The main programs organized here are musical be it a rock concert or an orchestra playing the 9th Symphony. A great place to be when you are in need for something different.
Schänzli is a fascinating venue where mainly equestrian events take place. Other than horse riding, there are various other sporting events that take place here too, thus, making the Schänzli one of the most versatile sporting venues in Basel. The venue with a comfortable seating arrangement is packed to its capacity during regular event days, so if you are keen on watching some action on this distinguished ground, make sure you buy your tickets in advance. For further details on up coming events, do check their website.
Stadtkirche St. Martin is one of the oldest Catholic churches in the old town of Rheinfelden. The church dates back to the early 11th Century and is designed in Baroque style, coupled with strong Gothic influences. Over the centuries, the main building has undergone several changes, with a high altar and a large choir being erected later. Stadtkirche St. Martin caters to a small but beautiful parish; prayer services, community programs and choir events keep the church busy. It also doubles up as a wonderful space for music concerts and live performances. Call church parish for more information.
Boasting an unconventional octagonal design, the Église Saint-Pierre-et-Saint-Paul is a 11th-century church and abbey. This Romanesque church boasts an intricate decor comprising stunning chapels, an awe-inspiring bell tower and an equally magnificent choir. To add to this, the peaceful ambiance of the place and the religious services provided here make it a frequent destination for locals and tourists.