Questo antico teatro, alloggiato in quello che era la sede municipale dei commercianti del mercato, è situato vicino alla Borsa Valori. Dopo la seconda Guerra Mondiale, il palazzo fu restaurato e in seguito trasformato in una moderna sala insonorizzata per concerti. Tra le star che hanno suonato qui: The Clash, The Cure, i Red Hot Chili Peppers e Lou Reed, oltre a molti altri. Ogni anno circa 300-400 concerti hanno luogo qui nell'AB, come viene chiamato dai locali. Per programmazione e vendita biglietto controllate il sito.
Costruito nel 1929 in stile art deco per il banchiere e collezionista David Van Buuren, questa meravigliosa villa fu trasformata in museo nel 1973. In esposizione splendidi arazzi, oggetti di vetro soffiato, quadri di maestri classici e moderni. Tra quelli degni di nota La caduta di Icaro di Breughel e opere di Ensor e Van Gogh. Mostre di sculture contemporanee vengono organizzate nei giardini della villa. Per visite di gruppo bisogna prenotare
L'iconica Grand Place del Belgio testimonia il glorioso retaggio culturale ed economico della città. Riconosciuta come una delle più splendide piazze d'Europa, il suo perimetro è completamente racchiuso da edifici fiamminghi rinascimentali, decorati con intricati ornamenti e statue di pietra. Tra gli edifici che circondano la piazza, spiccano il municipio con la sua torre in stile gotico brabantino e il neogotico Museo della Città di Bruxelles. Per quanto suggestiva di giorno, la piazza è ancora più bella di notte, sotto la luce dorata dei lampioni. Durante le serate primaverili ed estive si svolge uno spettacolo di luci che permette di scoprire il patrimonio musicale e culturale della città.
Il municipio di Bruxelles è un'elaborata meraviglia gotica che costituisce il punto focale dell'iconica Grand Place di Bruxelles ed è senza dubbio uno degli edifici civili più sontuosi della città. Il progetto dell’edificio fu sviluppato a quattro mani. L'ala sinistra dall’architetto Jacques van Thienen nel 1402 e l'ala destra dall’architetto Jean van Ruysbroeck nel 1445-1450. Le due ali retrostanti sono state aggiunte molto più tardi, nel 1712, ma sono state pensate per essere armonia con lo stile architettonico dell'edificio originale a forma di "L". Sulle pareti esterne del Municipio si trovano numerose statue che raffigurano santi, nobili e altri personaggi, ognuno dei quali è una rappresentazione accurata delle persona alla quale è ispirata. La suggestiva e raffinata torre gotica al centro fa da liaison a tutto l’insieme ed è sormontata da una statua di San Michele, il patrono di Bruxelles. All'interno, le eleganti sale sono decorate con arazzi e dipinti del XVI, XVII e XVIII secolo. Il municipio di Bruxelles offre uno spettacolo impressionante, soprattutto quando è illuminato di notte.
La cattedrale di San Michele e Santa Gudula ospita i matrimoni e i funerali dei reali del Belgio. La sua costruzione iniziò nel XIII secolo e fu completata due secoli dopo. Nel corso del XVI e XVII secolo furono aggiunte diverse cappelle. La cattedrale è un notevole esempio dell'architettura gotico-brabante grazie alla precisione e simmetria con le quali è stata progettata. All'esterno si possono ammirare le intricate vetrate e le due imponenti torri. Anche i resti della chiesa romanica del X secolo, su cui è stata costruita la cattedrale, lasciano a bocca aperta. Qui si tengono regolarmente anche concerti di musica religiosa o classica.
I Musées Royaux des Beaux-Arts de Belgique (Musei Reali delle Belle Arti del Belgio) sono il più grande complesso museale del Belgio e ospitano una serie di musei tra cui il Museo Magritte e il Museo d'Arte Moderna. Situato nel cuore di Bruxelles, questo museo ospita una ricca collezione di opere d'arte e oggetti del XV secolo, oltre a opere d'arte moderna. Molti preziosi beni sono qui custoditi tra i quali una collezione di magnifici dipinti e sculture, oltre a una pletora di documenti e disegni. Il museo offre visite guidate e offerte speciali per gli studenti.
This cyclist's association was founded in 1992. It not only offers bikes for hire, but the group has built up a great reputation with their guided city biking tours. There are 11 different circuits ranging from Treasures of the Art Nouveau and Brussels, greenest of cities to Brussels by Night, each generally lasting three to four hours. Tours can be arranged for groups. Information on prices can be obtained from their website. They also give Bikes on rent for all those who wish to explore the place on their own.
Matongé is a Brussels district that is named after its namesake Kinshasa neighborhood in the Democratic Republic of the Congo. This popular neighborhood has over 40 nations represented here. Established in the 1950s, it is a popular area for locals as well as tourists for its specialized shops, restaurants and more. It is probably the best place in town to get a glimpse into the African culture through its various craft shops, restaurants, fashion stores, music stores, bookshops and more.
This small square has a grassy patch for you to sit and relax. Square de Meeûs features a lovely bronze sculpture of an angel and a bust of Barthélémy de Theux de Meylandt. The angel was created by Jules Lagae in memory of Julien Dillens in 1909. You will also find many cafes and restaurants around the square.
This cinema is among the most beloved in Brussels. Specializing in screening classic films, it's truly a gem in the city for movie-lovers. With its five screens, it provides variety without being too big. It is one of the venues that hosts the Brussels Festival of Short Films in April and May.