Siamo in calle degli Specchieri che parte da calle larga San Marco e arriva in campo della Guerra. Non potete sbagliare nel trovarlo anche perché la calle è larga meno di due metri. Ristorante istituzionale, dove potrete incontrare personalità della politica e dello spettacolo in visita. L'arredamento è abbastanza curioso: ricorda l'Orient-Express, e la sua atmosfera con luce soffusa, velluti e broccati; il servizio è ottimo, molto curato. La cucina di pesce è veramente eccellente, branzino e polenta tra i cavalli di battaglia, e la carta dei vini è adeguata. Ottimi i dolci.
Siamo in Ramo dei Fuseri, andando verso San Marco venendo da San Luca. Ai piedi del ponte si trova questo ristorante molto piacevole. Dall'atmosfera rustica e cordiale, raduna ogni giorno una schiera di affezionati clienti-amici. È consigliata la prenotazione perché i coperti non sono molti. Preparazione di pesce di primordine ed eccellente carta dei vini; da provare granchio, penne alla paesana e prosecco.
Ristorante notturno di antica tradizione, nei pressi di piazza San Marco, a fianco del teatro La Fenice che adesso, purtroppo, è chiuso, in quanto un incendio l'ha distrutto nel 1996 e non è ancora stato ricostruito. Ha un duo fisso d'intrattenimento musicale ed è frequentato principalmente da tiratardi d'abitudine. Molto à la page, ha un servizio ottimo e un ampio spazio piuttosto elegante, arricchito dai tavoli all'aperto, sotto un tendone; all'interno, è anche piano-bar. La cucina è la stessa dell'Antico Martini, tradizionale veneziana: pesce, frutti di mare, pasta con il pesce, accanto agli antipasti a base di pesce, risotti, fegato alla veenziana; ha un'ampia scelta di vini, locali e non. Si può mangiare praticamente fino alla chiusura.
Ristorante La Caravella su Calle Larga XXII Marzo trasuda eleganza e un certo carattere affascinante che si è sviluppato in più di 50 anni. Il bellissimo ristorante è ornato con mobili di classe in legno scuro e immerso in una luce soffusa - l'ambiente ideale per un appuntamento romantico. Il menu qui comprende una gamma sensazionale di piatti veneziani; il menù è dominato da piatti tradizionali di pesce e frutti di mare. Utilizzando autentiche tecniche culinarie venete, le cucine a La Caravella producono capolavori come granseola al vapore, tartara di spigola con carpaccio di scampi, risotto con finocchi e salsa di aragosta e così via. Anche se i prezzi sono un po' salati, la scelta sublime, un servizio attento e un ambiente splendido compensano il costo.
Il ristorante Met fa parte dell' Hotel Metropole , e si trova sulla Riva degli Schiavoni. Lo stabilimento di lusso dispone di una splendida sala da pranzo che è ornata in diverse rilassanti tonalità di beige e terra. Il Met vi terrà incollato alla sedia dal momento in cui entrerete, con i suoi interni lussuosi, eleganti, mobili eleganti e bellissimi dipinti che adornano le pareti. Il menù qui offre classica cucina veneziana con uno stile innovativo e contemporaneo. Tutto quello che viene servito qui è un'opera d'arte - dai sapori sublimi alla presentazione. Una visita qui raccoglierà solo lodi per il Ristorante Met; passate di qui per la sua splendida cucina contemporanea.