Dal 1720, non occorre specificare l'indirizzo. Il Florian è nell'unico posto dove potrebbe essere, in piena piazza, sotto le sale del Museo Correr e del Museo Archeologico. Un caffè come non ce ne sono altri, di raffinata costruzione e servizio inappuntabile. Molto sontuoso ed elegante, quello che ci si aspetta dalla storia di Venezia. D'estate tavoli all'aperto con musica dal vivo; il concerto è molto romantico e suggestivo, il supplemento musica sul conto lo fa anche raddoppiare. Volendo si possono consumare pasti leggeri, ma è come sala da tè che dà il suo massimo. Ha probabilmente la miglior Sacher torte della città. Retaggio dell'occupazione austriaca, evidentemente.
Hemingway e tutto il resto. E tutto il resto non è certo poco. Uno dei migliori ristoranti esistenti, che cerca di mantenere un suo stile, che non cede alle mode effimere, ma che punta tutto sulla genuinità delle materie prime e su una troupe specializzata. Dire che il servizio è eccellente è dir poco; tutto è della migliore qualità. L'ambiente è molto raffinato, e la clientela molto selezionata. Per le dimensioni del locale è assolutamente obbligatorio prenotare con buon anticipo, specie in settembre. Eccellenti i risotti, da assaggiare assolutamente il baccalà mantecato, i dolci. Il bar è forse ancora più noto del ristorante: Martini cocktail e basta la parola.
Bar Dandolo è l'acclamato bar dello storico Hotel Danieli . Situato nel Palazzo Dandolo del 14° secolo a pian terreno, i suoi lampadari in vetro veneziano, colonne di marmo, caminetto elegante, abbellimenti e mobili di lusso gli conferiscono un aspetto maestoso. Rilassatevi con i loro cocktail durante l'ascolto di musica dal vivo.
Il Bar Torino è un ottimo posto se ci si vuole solo divertire con gli amici e sorseggiare un drink, mentre la musica suona per dilettare il vostro umore. L'atmosfera è sottomessa, l'ambiente e l'arredamento sono stati scelti con gusto artistico e questi fanno di Torino un posto divertente dove ritrovarsi. Il mercoledì c'è una jam session dal vivo che dura tutta la notte così come i giri di cocktail. Allora quando siete in dubbio su dove andare, dirigetevi al Torino e divertitevi!
Il Bar Longhi è tra i bar più eleganti nella romantica città di Venezia. Immerso nello splendido Palazzo Gritti , questo intimo bar con i suoi specchi artigianali, lampade di Murano e caleidoscopi intagliati a mano in aggiunta a dipinti del suo omonimo e famoso pittore del 18° secolo gli conferiscono un aura di romanticismo e di grandezza. Il loro terrazzo stagionale che si affaccia sul Canal Grande offre una magnifica vista che non ha rivali tra i bar. Godetevi un cocktail esclusivo con alcuni gustosi stuzzichini.
Dorsoduro è il sestiere delluniversità, quindi affollato da studenti, sia di giorno sia di notte. Forse anche per questo è particolarmente ricco di bar, caffè, pub e ristorantini. Il cafè Noir si discosta dalle tipiche osterie veneziane, forse anche perché si trova verso Campo San Polo, verso la Scuola Grande di San Rocco. E un cyber caffè, forse lunico di Venezia, dove si incontrano studenti e giovani alternativi. L'ambiente è mediamente affollato, con musica di sottofondo; ci si può stare seduti anche a lungo, consumando una bibita o un caffè. Quando ci si stanca di camminare per calli e callette, ci si ristora in un posto diverso dalle osterie tipiche veneziane. Il cibo è veloce, tipicamente da bar; soprattutto panini, ma anche molte insalate, non proprio cibo tradizionale veneziano. Per accompagnarlo, qualche vino, diverse birre, bibite a tema. Dopo cena, si può bere anche un digestivo o qualche alcolico; i cocktail disponibili sono i più noti, a base di gin e vodka.
Orange come viene giustamente chiamato in quanto è completamente fatto in tale colore e il suo arredamento è accentuato da pavimenti in legno scuro e con faretti. Situato nella parte sud di Campo Santa Margherita, una delle piazze più vivaci della città, questo ristorante e lounge è frequentato da hipsters, lavoratori e turisti. E' un luogo ideale per socializzare nei suoi interni alla moda, nell'incantevole terrazza, balcone o il giardino naturale interno. Sorseggia uno o più dei deliziosi cocktail, vini internazionali o champagne francesi e gustati degli spuntini di gourmet italiani. Segui le partita di calcio in diretta sui loro schermi giganti o rilassanti con le soffici melodie di sottofondo.
≪pstyle=" margin-bottom: 0 in"> Ospitato all'interno dell' Hotel Hilton Molino Stucky , che è in realtà un ex mulino per la farina mulino che fu recuperato, Skyline è il bar sul tetto he offre alcune delle migliori viste sui tetti di Venezia. Serve una gamma di caffè rinfrescanti, tè, cioccolate calde e altre bevande speciali, il bar offre anche diversi cocktail diversi insieme ad alcuni aperitivi deliziosi. Sorseggiate alcuni classici del posto come Bellini e Spritz, e godetevi la lussuosa decadenza riflettendo sui gloriosi panorami veneziani. Una volta a settimana, il ristorante serve una grande selezione di sushi, e il sabato il DJ resident intrattiene un impegnato Happy Hour.