In memoria dell'imperatore Meiji e dell'imperatrice Shoken, questo santuario scintoista fu originariamente costruito nel 1920 nel luogo in cui si trovava un giardino di iris noto per essere stato prediletto dalla coppia reale. Salito al trono nel 1867, l'imperatore Meiji guidò il Rinnovamento Meiji facendo uscire il Giappone dal feudalesimo. Il tradizionale santuario nagare-zukuri è costruito in mezzo a una foresta sempreverde composta da numerosi alberi provenienti da tutto il Giappone; un segno di gratitudine donato dalla popolazione. Semplice, ma elegante, il Meiji Jingū è isolato dal trambusto di Tokyo grazie alla copertura di vegetazione che attenua i rumori della frenetica metropoli. Nelle vicinanze si trova l'incantevole giardino interno, un campo di iris che fiorisce in giugno. Nel museo del tesoro imperiale del santuario sono esposti anche la carrozza dell'incoronazione e diversi altri intriganti cimeli. Quello che si visita oggi è una ricostruzione del santuario originale, costruito nel 1958 dopo che il suo predecessore subì gravi danni durante la seconda guerra mondiale.
Il Gyo-en di Shinjuku fonde influenze occidentali e orientali nel suo allestimento di giardini all'inglese, francesi e tradizionali giapponesi. Il giardino ospita anche pittoresche case per la cerimonia del tè e una serra con una notevole collezione di piante tropicali. È famoso soprattutto per i suoi alberi di ciliegio in fiore, che all'inizio della primavera colorano lo splendido paesaggio di diverse tonalità di rosa che grazie alla loro bellezza attirano molti visitatori. Il giardino è il luogo ideale per prendere una boccata d’aria fresca, rilassarsi in mezzo alla natura e risollevarsi il morale.
This naturally wooded park adjoins the Meiji Jingu Shrine, and until 1996, it hosted Tokyo's amateur rock and roll bands, who strutted their stuff every Sunday. They have since moved to Omotesando, and Yoyogi Park has become quiet, and ideal for groups of friends and families who like to enjoy a tranquil Sunday afternoon strolling by small ponds filled with koi (Japanese carp). Rental bicycles are available within the grounds during summer.
Shibuya is a district in Tokyo that is known for its shopping and fashion. Start the day at the well-known meeting spot, Hachiko Statue, then head down any street to find great stores. Book 1st is a fantastic book store and Mandarake is the perfect place to peruse anime comics or toys. Find a great outfit at Hysteric Glamour or discover a great song at Tower Records. If you have a child, or are a kid at heart, don't miss the Disney Store. However, head to Shibuya 109 if you want to do all of your shopping at once. This impressive mall is located in the middle of the street and is both a landmark and a shopping center.
Nestled in the recesses of Nagatachō, the iconic Hei Shrine upholds the spirit of the Shinto school. The temple enshrines Oyamakui-no-kami, its architecture comprising traditional elements like pointed roofs and scarlet, lacquered furnishings. Dating back to 1478, this revered shrine was originally built inside the Edo Castle to serve as protection from enemies. It was moved to its present site in 1659, with its role as guardian of the palace unfazed and unchanged. Although the facade is insignificant concrete, the torii gate bears inscriptions and glorious images of monkeys, which are believed to be messengers of the shrine's deity. A fine collection of Tokugawa swords and other relics are also on display in the shrine museum. An iconic sanctum in the midst of Tokyo's cosmopolitan din, the shrine does not just reverberate with an ardor which has shaped the religious course of the country, but also carries within itself legendary traces of the Kamakura eon.
Il glorioso Kōkyo (Palazzo Imperiale di Tokyo) è una magnifica struttura nel quartiere Chiyoda di Tokyo, immersa in un parco aperto. I giardini Fukiage, East e Ninomaru si affacciano sul palazzo, ricco di storia e esempio di eccellenza architettonica. Da quando Tokyo diventò la capitale politica e imperiale nel 1868, il Palazzo Imperiale divenne la residenza reale ufficiale. Situato in quella che un tempo era la sezione interna del Castello di Edo, sede dello shogun Tokugawa, questo edificio nel centro di Tokyo è racchiuso da mura e fossati. All’interno il palazzo risulta altrettanto elegante e comprende, tra le altre sezioni, la sala di gala Hōmeiden, la sala da pranzo Rensui e la sala per ricevimenti Chōwaden. Solo in due occasioni, il 2 gennaio (Capodanno) e il 23 febbraio (compleanno dell'imperatore Naruhito), l'imperatore e la famiglia reale si affacciano e salutano la folla da dietro finestre antiproiettile.
Con Akihabara ci si riferisce al lato orientale della sezione Chiyoda di Tokyo. Un centro vivace e alla moda, a volte chiamato "Electric Town" per l'alta concentrazione di negozi che vendono tutto ciò che è elettronico. Qui troverete le ultime novità in fatto di videogiochi, gadget, e macchine fotografiche presso Yodobashi Akiba, uno dei negozi principali a più piani, oppure visitate il Tokyo Animation Center, dove potrete assistere a proiezioni e dimostrazioni di videogiochi e anime. Qui quasi tutti i negozi vendono prodotti elettronici, quindi le scelte per gli appassionati di tecnologia sono illimitate. Akihabara è conosciuta soprattutto per la sua associazione con la cultura otaku, un termine per descrivere i fanatici di anime e i manga. Per questo non sorprende che ogni tipo di immagine relativo alla cultura otaku sia esposta in numerose attività commerciali, edifici e persino marciapiedi della zona.
Kabuki-za, the main kabuki theater in Tokyo since 1889, usually features two daily performances each consisting of three or four plays, and the repertoire is changed monthly. For 650 Yen, non-Japanese-speaking visitors can hire earphones that give an explanation in English. The visitor who does not have time for an entire performance can buy a ticket for the 4th floor to watch part of the show, but earphones are not available. Five restaurants provide a wide range of Japanese food and refreshments for visitors.
Ginza is one of Japan's, and perhaps Asia's, most prestigious shopping areas. Many up-market retail shops have their flagship stores here. Ginza attracts smart and elegant shoppers and office workers as well as students in t-shirts. There are countless wining and dining places to choose from ranging from the reasonable to the outrageously expensive. You can also participate in and enjoy the events which take place in the vibrant district all year round. If you have the money to spend, Ginza should be on your itinerary.
Il giardino zoologico Ueno, che ha più di 100 anni, è uno degli zoo più antichi del paese. Lo zoo ospita una moltitudine di uccelli, tigri siberiane, scimmie, gorilla, panda giganti, giraffe e altri animali provenienti da tutto il mondo. All'estremità meridionale si trova anche uno zoo per bambini. Una struttura simile a una pagoda, risalente al 1631, si trova a un'estremità del parco e aggiunge un tocco di storia giapponese al tutto. Combinando perfettamente storia e fauna selvatica, questa attrazione è un'esperienza piacevole sia per adulti che per bambini.
Founded in 1926, the Tokyo Metropolitan Art Museum displays a wide range of Japanese art forms in its six huge galleries. Apart from organizing exhibitions of traditional Japanese crafts, graphic design and calligraphy by contemporary Japanese artists, the museum also holds art lectures and workshops for upcoming enthusiasts. Admission prices vary as per the exhibition. For more details, check the website.
This huge, two-building general science museum was established in 1877 and covers a wide variety of scientific knowledge including the evolution of living things, the Earth's formative history, nature, and astronomy. The giant dinosaur fossil, a moon rock and the stuffed body of Hachiko, the famous loyal Akita dog are some of the unmissable exhibits here. Taxidermy specimens, steam engines and the life of Japanese people are also some of the intriguing permanent exhibitions. If you cannot read Japanese, it is better to bring along a Japanese friend who can translate things for you.