Galleria specializzata in arte contemporanea italiana; presenta opere dei maggiori artisti della nostra epoca tra cui Arman, Alighiero Boetti, Bertoldi, Sandro Chia, Damian, Demarchi, Gianquinto, Guidi, Missaglia, Ugo Nespolo.
Gli appassionati d'arte alla ricerca di gallerie d'arte non troppo famose a Venezia troveranno conforto alla Contini. Una galleria d'arte con un suggestivo spettacolo anche di sculture, Contini ha due sedi a Venezia, e questa è una delle due. La galleria presenta soprattutto opere di artisti italiani come Guido Cadorin, Enrico Ghinato, Giuseppe Capogrossi, Fortunato Depero e altri, insieme ad alcuni artisti stranieri come Fernando Botero, Robert Indiana e Paul Klee.
Spazio vicinissimo a Campo Santo Stefano, Palazzo Grassi e alla Fondazione Levi; ospita esposizioni di pittori italiani e stranieri, moderni e contemporanei, con una predilezione per i maestri; organizza mostre temporanee.
Situato nell'antica chiesa e scuola Grande di Santa Maria della Carità, l'edificio della Galleria dell'Accademia fu costruito in parte nel XII secolo e terminato nel XIV secolo. L'Accademia di Belle Arti fu fondata qui dal governo napoleonico. Nelle sue 24 sale sono esposte opere d'arte italiana di artisti quali Andrea Mantegna, Piero Della Francesca, Cosmè Tura e Giovanni Bellini. Tra gli altri artisti qui presenti troviamo Giorgione, Tintoretto, Paris Bordone e Moretto Da Brescia.
The important company Safilo decided to open this gallery, one of the most important private collection about the history of glasses. Thanks to the permanent collection is possible to trace along seven centuries the innovations and the changes of this industry. The gallery counts with an historical archive and it hosts temporary exhibitions. Through the website is it possible to accede to all the photoes of the material of the collection.