L'espansione della città nel diciannovesimo secolo ha significatola fine delle mura medioevali e le sue sette entrate. Tuttavia, la piu' bella di queste porte, lo Spalentor,e' rimasta intatta. Costruita nel XIV secolo, questa porta possiede un meravilgiosa inferiata di rovere. All'interno si trova una copia del decreto della dogana della citta', del 1795. Il cancello è ornato con le belle mattonelle di vetro e le buffe figure del XV secolo. Gli originali possono essere osservati nel Museo della Storia.
Due torri caratterizzano questa chiesa di pietra arenaria rossa. Salite su uno di essi per ammirare l'incredibile vista. Nonostante il colle di Münster fosse gia' abitato ai tempi dei Celti, questa costruzione in stile romanico fu costruita nel XII secolo. Nel 1356 cinque campanili furono distrutti dal terremoto e la chiesa fu restaurata in stile gotico. Il famoso umanista Erasmus da Rotterdam e' sepolto qui. Da notare la porta di San Gallo, nella parte laterale della chiesa,una importante opera scultorea dell'epoca romana.
Ernst Beyeler è senza dubbio uno dei galleristi e collezionisti più rinomati al mondo.Raramente si trovano tante opere di grandi artisti sotto lo stesso tetto. Beyeler, con l'aiuto di sua moglie Hildy,ha accumulato oltre 180 classici moderni. Tra le piu' importanti opere in mostra troverete lavori di Cézanne, Van Gogh, Picasso, Warhol e Bacon. Il negozio del museo offre una vasta gamma di libri, cartoline e ogetti di design.