Il centro culturale più importante di Jaipur, il Jawahar Kala Kendra (JKK), rende omaggio alla cultura locale. Sebbene la costruzione sia iniziata nel 1986, il centro fu completato solo nel 1991 e da allora ha riscosso un enorme successo. La sede ospita anche una splendida biblioteca, un accogliente bar e una piccola struttura ricettiva. Il Centro espone le opere di artisti famosi e ospita spettacoli teatrali di alto profilo. Se tutto questo vi ha incuriosito, le sorprese non sono ancora finite! Il JKK espone anche oggetti tradizionali del Rajasthani per mantenere vivo lo spirito di Jaipur. Dovete assolutamente includere questo luogo nel vostro itinerario.
Il museo Anokhi Museum della stampa a mano (Hand Printing) è unico nel suo genere ed espone tessuti dipinti a blocchi che riflettono la forma d'arte del Rajasthani. I tessuti esposti sono caratterizzati da disegni, motivi e stampe meravigliose, che conquisteranno ogni visitatore. L'arte della stampa a mano e della pittura a blocchi viene qui esplorata in dettaglio dagli artisti indiani tradizionali. Il museo rimane chiuso da maggio al 15 luglio per manutenzione. Quindi la prossima volta che visiterete Jaipur, assicuratevi di fare un salto in questo unico haveli o palazzo restaurato che ospita alcuni pezzi rari e interessanti.
Se ci fosse un concorso "fiore all’occhiello", per quanto riguarda Jaipur, l'Albert Hall si aggiudicherebbe il primo premio. Questa sala sfoggia ancora influenze architetturali britanniche, il che è un evento raro in una città ricca di design Rajputana. Costruito alla fine del XIX secolo per accogliere l'ex principe del Galles, Alberto Edoardo, era in realtà previsto come municipio, ma fu trasformato in museo dal maharaja Sawai Madho Singh II. Oggi, tuttavia, si può visitare una collezione assai variegata che spazia da ceramiche, sculture, strumenti musicali, armi e scritture. Cercate la mummia egizia esposta al piano terra. Non solo le mostre, ma anche i dipinti che adornano le pareti dell'ingresso, la fontana in miniatura nella veranda principale e i delicati lavori in marmo, sfoggiano una classe e un'eleganza che rimane di gran lunga ineguagliata per la sua classe d'altri tempi. Con la storia che si cela dietro ogni mostra accuratamente selezionata, è consigliabile farsi accompagnare da una guida, o magari optare per un'audioguida disponibile alla biglietteria in più di cinque lingue diverse.
Whether you want to enjoy some internationally sourced wines and liquors paired with Continental and Thai cuisine, feel like partying away the evening or want to sing along with your favorite tunes, 100% Rock is the place to go to. The place doubles as a karaoke lounge and nightclub with exciting events like ladies nights and great discounts on their happy hours. They even have sound proof rooms for those who want to party in private.
Gyan Gallery was built to honor the late Shri Gyan Chand Dhaddha. All the priceless objects that one sees are collected by Gyan Chand Dhaddha himself. Items like Mughal rugs that showcase an entire hunting scene, gemstones, silver hukkas, paintings of 19th century and older and very rare inscriptions all can be found in this gallery. One can also get a glimpse of his personal belongings in this very gallery.
The Mansarovar Stadium is also known as the KL Saini ground or Jaipur District Cricket Association Ground. It is located in the Masarovar area of Jaipur. The doors to this ground were opened in 1990 and it is home to the Rajasthan cricket team. It can accommodate a crowd of 5000 people.
Nestled in the Hawa Mahal property, Hawa Mahal Museum is a must-visit for all history and art enthusiasts. This museum is popular for exhibiting ancient terracotta sculptures and other artifacts from around India. Besides the artworks, the museum is home to war and house-hold equipment from as early as second Century. These equipment have been used by the royalties and soldiers from that time. All in all, history enthusiasts are sure to enjoy their visit here.
Se ci fosse un concorso "fiore all’occhiello", per quanto riguarda Jaipur, l'Albert Hall si aggiudicherebbe il primo premio. Questa sala sfoggia ancora influenze architetturali britanniche, il che è un evento raro in una città ricca di design Rajputana. Costruito alla fine del XIX secolo per accogliere l'ex principe del Galles, Alberto Edoardo, era in realtà previsto come municipio, ma fu trasformato in museo dal maharaja Sawai Madho Singh II. Oggi, tuttavia, si può visitare una collezione assai variegata che spazia da ceramiche, sculture, strumenti musicali, armi e scritture. Cercate la mummia egizia esposta al piano terra. Non solo le mostre, ma anche i dipinti che adornano le pareti dell'ingresso, la fontana in miniatura nella veranda principale e i delicati lavori in marmo, sfoggiano una classe e un'eleganza che rimane di gran lunga ineguagliata per la sua classe d'altri tempi. Con la storia che si cela dietro ogni mostra accuratamente selezionata, è consigliabile farsi accompagnare da una guida, o magari optare per un'audioguida disponibile alla biglietteria in più di cinque lingue diverse.
Thakur Dushyant Singh and Thakurani Usha Singh, heirs to the Naila family, share a common and undying passion for art. These Fine Arts graduates from the prominent MS University of Baroda are well-established artists and channelize their ideas towards promoting art on a broader platform. Their efforts are reflected in the Naila Art Gallery situated in the mystic ambiance surrounding the Naila Bagh Palace. Showcased along with their own artworks, are masterpieces and frameworks by known artists and upcoming talents. The displayed collection features fine art, abstract and contemporary art. This gallery welcomes in-house guests as well as visitors. Needless to say, this is a veritable haven for art lovers!
Whether you want to enjoy some internationally sourced wines and liquors paired with Continental and Thai cuisine, feel like partying away the evening or want to sing along with your favorite tunes, 100% Rock is the place to go to. The place doubles as a karaoke lounge and nightclub with exciting events like ladies nights and great discounts on their happy hours. They even have sound proof rooms for those who want to party in private.
The city of Jaipur is like a painting in itself. Set against the backdrop of a golden desert, the city is colored with the vibrancy of the festivals and fairs, and with the regalia of the glorious palaces. Jaipur is also known for its talented artists, both contemporary as well as traditional, whose works of art adorn the galleries in the city. Kanchan Art Gallery is one such place that holds the artworks of numerous painters that have beautifully captured emotions and grace on canvas. If you wish to get a paining made according to your specifications, the gallery will arrange that for you. Call to know more.