Musée du Vieux Pays-d'Enhaut is one of the finest museums in Château d`Oex. This museum displays folklore art and artisan items that help you learn about the lives of people that lived here during earlier centuries. A wide range of cut paper artworks of Johann Jakob Hauswirth can also be found at Musée du Vieux Pays-d'Enhaut.
Set in the manoir where he breathed his last, Chaplin's World is a museum dedicated entirely to the legendary comedian, Charlie Chaplin. This charming museum gives an insight deep into the comedian's personal as well as his professional life. The museum is divided into three sections, the world-class studio, the lush green park and the splendid manor. Within the studio, you will find yourself surrounded by model sets from some of his well-known films, wax statues of the legend and his co-stars, and audiovisuals that trace his journey from a nobody to one of the most talented actors, writers and filmmakers. The museum also illustrates his meetings with famous personalities like Sophia Loren and Mahatma Gandhi. For any further information, you can call on +41 842 422 422. If you wish to spend your day immersed in stories from the life of this legendary comedian, Chaplin's World assures you an enriching experience.
Lucens Castle is a beautiful and grand historic structure, located on a hill top and over looking the countryside town of Lucens. Built around the 16th Century, the castle served a residential place for kings and nobility, a fortress, a girls institution before being sold to a private party. Today, it functions as a luxury event venue with weddings, dinners, parties, meetings and conferences regularly hosted here. 10 rooms for accommodation are available as well.
Deliziosi giardini pubblici, ornati con esotici alberi e arbusti e statue di bronzo, costituiscono il percorso per entrare al museo. Una volta in cima si può capire come l'edificio moderno sia sostanzialmente ispirato a un tempio greco con la sua facciata di marmo. Due linee di colonne bianche all'entrata portano i nomi delle città che hanno ospitato le Olimpiadi e la torcia olimpica brucia in una boccia di granito decorativa che illustra il mito di Prometeo. L'esibizione mostra la storia dei giochi olimpici a partire dall'antica Grecia. Ci sono bellissime statuette di terracotta, corone d'alloro e sculture di marmo. In vetrina ci sono tutte le torce che sono state usate nelle varie edizioni dal 1936 e una enorme collezione di francobolli, monete e medaglie che riportano le immagini delle olimpiadi. Una enorme proiezione video oltre al suono in stereo aiuta lo spettatore a condividere l'apprensione e l'eccitazione dell'atleta prima dell'evento o la disperazione dopo. È perfetto per vecchi e bambini.
La cattedrale di Losanna è il più bello e grande edificio gotico della Svizzera. Anche se è stato inaugurato nel 1275 la torre a nord è ancora mancante. Durante la giornata si può salire in cima alla torre per godersi una fantastica vista della città e non ci si può perdere le vetrate a colori. Dalle 22 alle 02 il banditore comunale grida l'ora dai quattro angoli della torre, una tradizione che risale al medioevo - e il comune è l'ultimo a farlo in Europa. Spesso nella cattedrale si organizzano concerti di musica classica.
Deep in the recesses of the Sauvabelin forest lies a modern, wood-built tower which affords a breathtaking view of the rolling Jura Mountains and glistening Lake Léman. Measuring 35 meters (115 feet), the distinctive tower takes its name from the surrounding forest. Although it serves a spectacular purpose, the structure itself is eye-catching, and its spiral staircase was inspired by the helical architecture found at the Chateau de Chambord in France. Fashioned out of Douglas firs sourced from local forests, this tower and its supporting institutions are greatly inclined towards sustainable development and environmental consciousness, and strive to radiate the same principles to visitors.
Losanna è la seconda città per grandezza sul lago di Ginevra ed è sede del Comitato Olimpico Internazionale fin dal 1914. Questa città è una straordinaria combinazione tra un enorme centro d'affari e un luogo di vacanze estremamente popolare. Il Festival de la Cité si tiene in luglio e porta in cittá tutti gli anni orde di visitatori anche da luoghi molto distanti. Oltre ai parchi e giardini in grado di stregare qualsiasi visitatore la città ha anche musei interessanti e grandi chiese.
Questo luogo organizza molti concerti di tutti i generi, hip-hop, jazz e country. L'atmosfera è rilassata e tranquilla.
One of Lausanne's most recognizable structures, Maison Mercier is truly an architectural marvel. Built during the latter years of the 17th Century, the Maison stands 11 stories tall, covering a surface area of 6000 square meters (64,583 square feet), making it a work of art that was way ahead of its time. Maison Mercier has been a versatile venue ever since its inception, housing numerous businesses, registry offices and religious institutions. The building is still functional even today and has been constantly renovated to ensure that it doesn't lose out on any of its imperial-era charms.
Non è possibile visitare Losanna senza vedere questa piazza, per lo meno da fuori. Si trova proprio nel centro e combina una strana alchimia di moderno e antico, ancora più visibile se si oltrepassano le porte automatiche. Il convento fondato nel 1260 venne rinnovato diverse volte e per l'ultima volta nel 1995. Qui si tengono concerti i cui prezzi partono da CHF20 per i non membri e CHF12 per i membri. Info sulla storia, orari dei concerti e altri servizi sono offerti all'interno della chiesa.
The Births of the Full Moon (Les Naissances de la Pleine Lune) is a piece of artwork that was arranged by artists Yves Zbinden and Anne-Hélène Darbellay around a fountain near the church of St. Francis. The constellation of golden cobblestones showcases the name of all the children who were born in the city under a full moon during 1998. The real intent was to showcase and celebrate birth and life. Though the work of art can be easily overlooked under ones feet, it is really special for all those lucky children whose names feature as part of the artwork.
Potrebbe sembrare strano ma questa piazza è il vero centro di Losanna. Qui si trovano i caffè più alla moda, come il Cafè Romand per esempio, una enorme chiesa, St-François, artisti di strada, studenti e gente che va e viene. Ogni città ha un luogo dove la gente si ricarica anche solo passandoci e questa è quella di Losanna. Si può passare di qui mentre ci si dirige in rue de Bourg, Place de la Palud, Place Riponne e ai vari musei.