Lo Shrine of Remembrance fu costruito come segno di profonda gratitudine per tutti gli uomini e le donne che hanno servito l'Australia in guerre e conflitti. Questo monumento ai caduti fu costruito nel 1934 e ospita mostre permanenti e speciali. Il monumento si trova su una collinetta erbosa e il suo design si ispira all'architettura greca antica. Ogni anno, l'11 novembre, giorno in cui si celebra il Giorno della Memoria, un raggio di luce naturale filtra dal tetto sulla Pietra della Memoria alle 11.00, illuminando la parola "amore" dell'iscrizione sulla pietra. Ogni giorno vengono organizzate due visite guidate di questo luogo di pace e che fa riflettere. Le Gallerie della Memoria all’interno del monumento espongono opere d'arte, oggetti e medaglie dei soldati.
Fondati nel 1846, i giardini botanici reali di Melbourne vantano una magnifica collezione di oltre 50.000 piante provenienti da tutta l'Australia e dal mondo. Trascorrete qualche ora passeggiando e osservando i bellissimi cigni neri e gli uccelli acquatici che abbelliscono questi luoghi. Il Plant Craft Cottage vende oggetti unici di artigianato e l'Observatory Café è ideale per concedersi un rinfresco. Il ristorante Terrace, più formale, è ideale per eventi aziendali e privati.
La National Gallery of Victoria, o NGV, è uno storico museo d'arte nel cuore di Melbourne. Fondato nel 1861, è famoso per essere il più antico spazio espositivo d'arte pubblica del paese. L'edificio del museo fu costruito su progetto di Sir Roy Grounds e ristrutturato da Mario Bellini. L'ampia esposizione d'arte della NGV comprende opere d'arte indigena, arte contemporanea, opere impressioniste e oggetti d'arte coloniale, oltre ad altri generi. Diversi oggetti d'arte esposti raccontano l'evoluzione dell’arte australiana e l'influenza delle tecniche europee. Tra le mostre degne di nota figurano Shearing the Rams di Tom Roberts e The Pioneer di Frederick McCubbin. Gli oggetti internazionali esposti alla NGV comprendono categorie come l'arte del Pacifico, i tessuti europei, l'arte asiatica e l'arte mesoamericana. Il museo ospita anche una sezione dedicata alla fotografia con più di 15.000 oggetti.
Situato nella frenetica Federation Square, visitare il centro Ian Potter permette di farsi un'idea dei tesori custoditi dall’Australia. L'edificio a sé è già magnifico con la sua splendida struttura di vetro. Qui sono esposti splendidi dipinti di artisti australiani come Barak, Judy Watson, Emily Kngwarray e Uta Tjangala. Famosa per essere la prima galleria dedicata all'arte australiana, il centro propone regolarmente mostre su diversi temi. Qui è esposta una mostra permanente di artisti aborigeni e delle Isole Tiwi.
Fondato nel 1862, lo zoo di Melbourne è il più antico d'Australia. Nel corso degli anni è stato ampiamente modificato, sostituendo le vecchie gabbie e i recinti con strutture più rispettose del benessere degli animali. Lo zoo è suddiviso in zone bioclimatiche che utilizzano paesaggi immersivi per aiutare gli animali ad acclimatarsi all'ambiente australiano. Lo zoo è particolarmente all'avanguardia nel programma di riproduzione dei gorilla di pianura in cattività. Il farfallario, il parco dei leoni e il recinto dei primati sono tra le attrazioni principali. In estate la gente del posto viene qui per le sessioni di jazz al crepuscolo.
Ad un’altezza di quasi 300 metri dal suolo, l'Eureka Skydeck 88 è la piattaforma panoramica pubblica più alta dell'emisfero meridionale. Situata all'88° piano dell'Eureka Tower, la piattaforma panoramica offre una vista senza ostacoli del centro di Melbourne, compreso il fiume Yarra e Federation Square. Per gli amanti del brivido, l’attrazione da non perdere è “The Edge”, un cubo di vetro che si estende gradualmente al di fuori dell’edificio, dando la sensazione di essere sospesi nel vuoto. La visita alla torre vi farà vivere senza dubbio un'esperienza indimenticabile.
Hay's Paddock bills itself as the first community playground in Australia designed for children of all physical and intellectual abilities. It certainly provides stimulation for all senses with lots of interesting things to feel and smell: listening tubes, brightly colored climbing equipment and even a treehouse with pretend binoculars for birdwatching. Some signs are in Braille and there are special swings suitable for disabled children. The playground takes up one corner of a large area of playing fields, bushland and wetlands that are home to many native birds.
It has often been said that Australians are so obsessed with gambling, they would bet on two flies crawling up a window! While their passion might not run to that extent in all cases, there is certainly an affinity with horse racing. At the Australian Racing Museum you can take a trip back through time, perusing art, photographs and memorabilia inspired by the champions of the turf. For statistics buffs, the museum houses the complete records of all races in Australia. The museum is a tribute to all the jockeys and trainers and has a huge display which focuses on Thoroughbred horse racing. The museum is open throughout the year.
Soar above Melbourne's skyline in your very own chartered plane. Ideal for those seeking a special experience or visitors with only limited time for sightseeing. Flights range from 15 minutes, which takes in the city skyline, beaches and botanical gardens, to two hours, an ultimate experience flying over the coast and enjoying lunch at Sorrento. Tailored trips are also available. The seaplane can take up to three adults and one child. Bookings are strongly recommended, especially on weekends and public holidays.
Run by dedicated volunteers of the Williamstown Historical Society, Williamstown Museum is a tribute to the precinct's heyday in the late 1800's. Housed in the Mechanics Institute Building, a National Trust listed building: the museum's exhibition features maritime history, model ships, furniture, costumes and general exhibits relating to life in Williamstown from the time of the early settlements. While the official opening hours are quite limited, the historical society is happy to arrange group and school visits during the week. Call ahead to know more.
Melbourne Sports Tours offers unique and fun half and full-day tours. See Aussie Rules Football live with a local host explaining all its rules, bumps and brawls. A Sports Lovers Tour allows you to explore the excitement and history of Melbourne sports by visiting venues that host Australia's favorite sporting events. On the Surf Coast Tour, you can visit Victoria's world-famous coastline and experience a day of more than just a beautiful view. Clean out your wallet on the Shopping & Brewery Tour as you explore Melbourne's best discount clothing outlets with a half-day of power shopping. You can then spend the afternoon at more shops or go for a tasting at a brewery.
If you only have a short time in Melbourne and want to see as much as possible of the city and surrounding areas, you cannot go past a day tour. Great Sights offers a great selection of activities ranging from morning or afternoon jaunts around the city center to full day trips to the Grampians National Park, Sovereign Hill, Phillip Island and the Great Ocean Road. The city tours cover themes such as The Garden City, Historic Melbourne and Downtown and can include a meal on the ColonialTramcar Restaurant or a visit to the Rialto Towers and Observation Deck , the tallest office building in the southern hemisphere. Call +1300 850 850 for details.