Ricerca globale

Imposta posizione attuale
Unirsi
Esci
by Blackcat
Immagine
Video
https://www.youtube.com/embed/GBrdlEpcxvw?rel=1

"Neoclassica struttura sportiva"

Voluta nel piano di risistemazione dell'area del Castello Sforzesco per dare una sede stabile per le feste e le celebrazioni della Repubblica Cisalpina e del nuovo Regno d'Italia, l'Arena Civica fu progettata dall'architetto neoclassico Luigi Canonica nel 1805 sul limite nord orientale del Parco Sempione. Costruita con i materiali di recupero delle abbattute fortificazioni del Castello, l'Arena ha, sul modello degli anfiteatri romani, pianta ellittica con quattro ingressi principali: a sud-est l'Arco Trionfale in granito incorniciato da due coppie di colonne doriche, opposta ad esso la Porta delle Carceri fiancheggiata da due torri (come suggeriscono i modelli romani). Sul lato nord-est la Porta Libitinaria e a sud-ovest la Loggia Reale che presenta un colonnato corinzio a monoliti in granito. Tuttora utilizzato come campo sportivo, l'elegante edificio fu modificato in questo secolo per ampliare la capienza di spettatori trasformando le gradinate: fu anche eliminata la caratteristica cortina di alberi che correva sugli spalti ed il canale che si snodava lungo la platea e, conducendo all'interno l'acqua del naviglio, permetteva lo svolgersi delle famose naumachie.
Viale Giorgio Byron 2, Milano, Italia, 20154
"Neoclassica struttura sportiva"
Voluta nel piano di risistemazione dell'area del Castello Sforzesco per dare una sede stabile per le feste e le celebrazioni della Repubblica Cisalpina e del nuovo Regno d'Italia, l'Arena Civica fu progettata dall'architetto neoclassico Luigi Canonica nel 1805 sul limite nord orientale del Parco Sempione. Costruita con i materiali di recupero delle abbattute fortificazioni del Castello, l'Arena ha, sul modello degli anfiteatri romani, pianta ellittica con quattro ingressi principali: a sud-est l'Arco Trionfale in granito incorniciato da due coppie di colonne doriche, opposta ad esso la Porta delle Carceri fiancheggiata da due torri (come suggeriscono i modelli romani). Sul lato nord-est la Porta Libitinaria e a sud-ovest la Loggia Reale che presenta un colonnato corinzio a monoliti in granito. Tuttora utilizzato come campo sportivo, l'elegante edificio fu modificato in questo secolo per ampliare la capienza di spettatori trasformando le gradinate: fu anche eliminata la caratteristica cortina di alberi che correva sugli spalti ed il canale che si snodava lungo la platea e, conducendo all'interno l'acqua del naviglio, permetteva lo svolgersi delle famose naumachie.
Aggiungi Alla Raccolta
Upcoming Events
Search
THANK YOU FOR YOUR BOOKING!

Keep Browsing

Tours on Arena Civica


tour_location 7|173,7|168,5|136 0 Blackcat https://commons.wikimedia.org/wiki/File:2012-04-27_Milano_Arena_Civica_curva_e_ingressi_lato_nord.jpg https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/deed.en Italia
Ubicazioni Simili
Alberghi Nei Dintorni
Ristoranti E Bar Vicine
Attrazioni Vicine

near_similar 7|173,7|168,5|136 0 Blackcat https://commons.wikimedia.org/wiki/File:2012-04-27_Milano_Arena_Civica_curva_e_ingressi_lato_nord.jpg https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it/deed.en Italia