While we do our best to ensure the accuracy of our listings, some venues may be currently temporarily closed without notice. Please confirm status on the venue website before making any plans.
"L'arte a Milano"
Voluta nel 1618 dal cardinale Federigo Borromeo, accoglie molti quadri di scuola veneta, lombarda, fiamminga, bronzi e marmi. Opere di grande valore come: Ritratto di musico di Leonardo; Cesto di frutta di Caravaggio; il cartone per la Scuola d'Atene di Raffaello. Accesso facilitato per disabili. Da segnalare alcune opere di Botticelli, Parmigianino, Tiziano, Tiepolo. Chiuso 1° gennaio, 1° maggio, 15 agosto, 25 dicembre. Sconto all'ingresso per i soci del Touring Club Italiano.
Piazza Pio XI 2, Biblioteca Ambrosiana, Milano, Italia, 20123
Oggi: 10:00 am - 06:00 pm Adesso è chiuso
Guardi ore complete
MARTEDÌ a DOMENICA | 10:00 am a 06:00 pm |
Segui le Pinacoteca Ambrosiana
"L'arte a Milano"
Voluta nel 1618 dal cardinale Federigo Borromeo, accoglie molti quadri di scuola veneta, lombarda, fiamminga, bronzi e marmi. Opere di grande valore come: Ritratto di musico di Leonardo; Cesto di frutta di Caravaggio; il cartone per la Scuola d'Atene di Raffaello. Accesso facilitato per disabili. Da segnalare alcune opere di Botticelli, Parmigianino, Tiziano, Tiepolo. Chiuso 1° gennaio, 1° maggio, 15 agosto, 25 dicembre. Sconto all'ingresso per i soci del Touring Club Italiano.