Ricerca globale

Imposta posizione attuale
Unirsi
Esci
Categoria
Tutti
Attrazioni
Musei
Teatri
All'esterno
Escursioni Con La Famiglia
Sede Di Concerti
Sport
Luoghi Storici
Gallerie
Più

Filtro
Accogliente per bambini
Perfetto per i gruppi
Storico
Si offrono visite guidate
Romanticismo
Strano e meraviglioso
$
$$
$$$
Più

Più votati Attrazioni in Padua

Raggio Di Ricerca (miglia)
Cappella degli Scrovegni

Questa piccola cappella fatta costruire nel 1300 da Enrico Scrovegni per celebrare il Giubileo, contiene il ciclo di affreschi di Giotto meglio conservato al mondo (1302-1306). Sono rappresentati i Vizi e le Virtù, Gesù, Maria e i Profeti, la Storia dell'Umanità e il Giudizio Universale.

Sull'altare maggiore si conservano la Madonna con il Bambino e due Angeli dello scultore Giovanni Pisano.

Dopo i recenti restauri è visitabile esclusivamente su prenotazione telefonando al numero +39 0498204550.

Rigorose le regole: vietato fumare, consumare alimenti, fotografare con il flash, introdurre animali, ombrelli e borse.

Basilica Pontificia di Sant'Antonio di Padova

È uno dei monumenti sacri più celebri al mondo.

Questa grandiosa costruzione eretta nel XIII secolo in stile romanico-gotico, attira ogni anno migliaia di pellegrini da ogni continente, che vengono a pregare sulla tomba del celebre Taumaturgo.

Oltre a numerose reliquie del Santo, custodisce produzioni di insigni artisti (dal XIII al XX secolo) fra cui gli affreschi di Altichieri e di Giusto de' Menabuoi, le sculture ed i rilievi bronzei di Donatello.

Una curiosità: le candele votive vengono offerte spente dai pellegrini, proprio per preservare le preziose opere d'arte.

Palazzo della Ragione

È il simbolo della città insieme alla Basilica di S. Antonio.

Eretto nel 1218, è detto 'Salone' per l'ampia aula con soffitto ligneo a volta (più volte distrutta e ricostruita nei secoli) che ne fa la più grande sala pensile del mondo. Dalle sue logge si dominano le piazze e il brulicante mercato quotidiano.

Era un vero e proprio ‘centro laico' della città. Nelle sale superiori, affrescate con cicli astrologici (forse addirittura da Giotto) si amministrava la giustizia: se la sentenza era lieve il condannato si calava le braghe e sedeva per un certo numero di volte sulla cosiddetta ‘pietra del vituperio', che si trova ancora all'interno dell'edificio (da cui il detto ‘restare in braghe di tela'), se la sentenza era grave veniva condotto nelle vicine prigioni.

Ospita anche un grande cavallo ligneo che Annibale Capodilista fece realizzare per una giostra e poi donò alla città.

Al piano di sotto si svolgevano le tradizionali attività commerciali, tradizione che prosegue tuttora.

Palazzo del Bo

Dal XVI sec. sede dell'Università (la seconda più antica d'Italia, fondata nel 1222, ha un corpo cinquecentesco rinnovato nel Novecento. La parte meglio conservata è il cortile interno, i cui portici sono decorati con gli stemmi delle nobili famiglie a cui appartenevamo gli allievi.

Ospita il primo teatro anatomico del mondo (1594) e la cattedra di Galileo Galilei, che qui insegnò matematica.

Orto Botanico

The Botanical gardens of Padua as has been created in 1545, is at the present the most antique in his genre, as a botanical garden managed by a University. The primarily purpose at that age was to grow there herbs in order to help the students of medicine to recognize the correct ones and the amount of species was around 1800. Thanks to the commercial connection wordlwide of the Republic of Venezia this number grew more and more and today the differente plants have been divided into 5 different enviroments: mediterranean, alpine, fresh water, succulent plants and tropical greenhouse. Has been declared an UNESCO site.

Piazza dei Signori

One of the most prominent squares in Padua is Piazza dei Signori. Surrounded by medieval houses on all sides, this rectangular Piazza provides great insight into the Renaissance era architecture. However, the main attraction here is the clock tower, which can be called the crowning jewel of this famous square.

0,6 706 118 1 5,7,6 [["Cappella degli Scrovegni","45.411820678056","11.879536287539","https:\/\/cityseeker.com\/assets\/images\/google_markers\/dark_blue_circle.png","","","Piazza Eremitani 8, Padua, 35121","https:\/\/cityseeker.com\/it\/padua\/680945-cappella-degli-scrovegni"],["Basilica Pontificia di Sant'Antonio di Padova","45.401397809382","11.880771698005","https:\/\/cityseeker.com\/assets\/images\/google_markers\/dark_blue_circle.png","","","Piazza del Santo 11, Padua, 35123","https:\/\/cityseeker.com\/it\/padua\/682045-basilica-pontificia-di-sant-antonio-di-padova"],["Palazzo della Ragione","45.407251281501","11.87525632025","https:\/\/cityseeker.com\/assets\/images\/google_markers\/dark_blue_circle.png","","","Piazza delle Erbe, Padua, 35100","https:\/\/cityseeker.com\/it\/padua\/255519-palazzo-della-ragione"],["Palazzo del Bo","45.407036130542","11.877140598688","https:\/\/cityseeker.com\/assets\/images\/google_markers\/dark_blue_circle.png","","","Via VIII Febbraio 2, Padua, 35100","https:\/\/cityseeker.com\/it\/padua\/255523-palazzo-del-bo"],["Orto Botanico","45.40018203571","11.879891457376","https:\/\/cityseeker.com\/assets\/images\/google_markers\/dark_blue_circle.png","","","via Orto Botanico 15, Padua, 35123","https:\/\/cityseeker.com\/it\/padua\/680051-orto-botanico"],["Piazza dei Signori","45.407691828703","11.873407900306","https:\/\/cityseeker.com\/assets\/images\/google_markers\/dark_blue_circle.png","","","Piazza dei Signori, Padua, 35139","https:\/\/cityseeker.com\/it\/padua\/1205107-piazza-dei-signori"]] adayincity 680945,682045,255519,255523,680051,1205107 6 0 1 Attractions
5,7,6,10 0 0 0 10 0

Più Attrazioni

1
2
3
4
5
6
......
118
706118
5,7,6,10 706 0 0 0,6 6