Azienda storica per il vetro soffiato, Venini ha sempre rappresentato oggetti escluvissimi. I vasi di qualsiasi dimensione assumono colori e trasparenze magici, e sposano qualsiasi stile, senza distinzioni. La sua caratteristica è nell'aver svecchiato l'immagine del vetro artistico, chiamando a disegnare designer e artisti contemporanei, tra cui, per esempio, Ettore Sottsass. Oggi Venini produce vasi, bicchieri, lampadari, ed esporta in tutto il mondo.
Dal 1984, La bottega dei Mascareri mette in mostra e vende maschere. Ogni maschera è un capolavoro che si distingue per innovazione e padronanza di design intricati. Le maschere dipinte a mano si trovano spesso nei film di Hollywood, nonché ai Festival Californiani di Shakespeare che portano questa arte al di là dei confini europei. Il proprietario-e-artista Sergio sarà più che felice di farvi fare un giro e vi aiuterà a sceglierne una.
Martinuzzi è considerato come il più antico negozio di pizzo a Venezia. La maggior parte degli altri negozi di pizzo della città importano i loro prodotti dall'estero, tuttavia Martinuzzi ha mantenuto le sue tradizioni ed è uno dei posti migliori per comprare del pizzo veneziano fatto a mano. Non appena si entra nel negozio, si è accolti da scaffali di lacci di vari di colori e intricati modelli. Se siete alla ricerca di merletto a fuselli, copriletti, tovaglie o tappeti, questo posto ha modelli insoliti e alla moda che sicuramente aggiungeranno un elemento di sorpresa alla vostra casa. Questo negozio prende anche ordini personalizzati per confezionare lenzuola per letti di grandi dimensioni.
Maschere di tutti i tipi sono disponibili presso Ca' Macana, uno dei più noti studi di creatori di maschere a Venezia . Qui si producono una vasta gamma di maschere incluse quelle famose come Pulcinella, la Bauta, il Medico della Peste e le maschere oculari dorate e colorate. Molte di queste possono essere individuati nei dipinti del Tiepolo. Nel laboratorio vicino, il proprietario organizza corsi di teoria e pratica della creazione di maschere e che spiegano come preparare le decorazioni di cartapesta. Ca' Macana offre anche conferenze brevi sulla storia del Carnevale e l'importanza delle maschere nella cultura della città.
Ognuno di noi vuole preparare un autentico pasto italiano che piaccia agli occhi così come al palato. Abbiamo sempre un po' di timore reverenziale, quando pasti preparati in modo elaborato e presentati in bella mostra vengono serviti in un ristorante gourmet o in un programma di cucina. A I Tre Mercanti, si può effettivamente acquistare gli ingredienti che servono a realizzare un sontuoso piatto italiano. In questo negozio è anche possibile assaporare deliziosi panini e dolci di Tiramisù che piacciono a tutti. Per maggiori informazioni, visitate il sito web.
Tutte le mattine tranne la domenica, si tiene a Rialto il mercato della frutta, della verdura, alimentari vari e del pesce. Scendendo dal ponte, dalla parte di Campo San Polo, le prime bancarelle di frutta si trovano già in campo di Rialto, davanti alla chiesa di San Giacometo, e proseguono fino alla Pescheria, dove si trova il mercato del pesce. È unesperienza da fare anche se non si deve comprare nulla, perché è una delle cose ancora autenticamente veneziane e dove si incontrano i veneziani veri. I prezzi infatti sono sensibilmente più bassi del resto della città e la scelta veramente notevole. Le primizie giungono di solito da Sant'Erasmo, unisola della laguna completamente ricoperta da orti, e sono molto ricercate. Il pesce, per forza di cose, è freschissimo.
Stile giovanile e spartano caratterizzano i punti vendita 'Scout'. I suoi capi per il tempo libero attraggono sia adulti che bambini. Conosciuto per la sua eccentricità, il suo stile alternativo, per i suoi colori, Scout è in grado di accontentare veramente tutti. Inoltre, il marchio offre anche un'ampia gamma di accessori, dai giocattoli per bambini ad altri prodotti dello stesso genere.
Moda giovane, di tendenza e a prezzi accessibili e contenuti: dal 1947 le filiali della casa di moda svedese vestono il mondo intero con abiti casual e all'ultima moda. Un altro motivo per cui H&M è così amato? La regolare presentazione di collezioni di abbigliamento che avvicinano gli armadi dei comuni consumatori a quelli di personaggi dai nomi altisonanti come ad esempio Versace, Jimmy Choo e Stella McCarteney. Il tutto senza far soffrire troppo il portafogli!
The bookstore Ai due santi, since 30 years is working in selling and buying old and precious books. The texts are mainly about science, literature, philosophy, medicine and local history. Twice a year they update their catalogue and they are part of the most important association of antique books. The shop is placed in the very center of the city.