Il Museo del Louvre ospita una delle più grandi collezioni di opere d'arte e antichità al mondo. Il museo si trova all'interno del Palazzo del Louvre, costruito nel XII secolo come fortezza da Filippo II. Dopo che Luigi XIV decise di trasferire la sua corte a Versailles, il palazzo fu occupato da una serie di istituzioni legate alle arti. Il museo fu aperto per la prima volta sotto l'Assemblea Nazionale nel 1793. La struttura è suddivisa in sezioni, tra cui disegno, pittura e scultura, e ospita reperti archeologici provenienti dall'Egitto, da Roma, dalla Grecia e da numerose altre culture. I visitatori del museo possono esplorare le sue numerose ali e vedere alcune delle opere più famose come La Gioconda, la Venere di Milo e la Libertà che guida il popolo.
La basilica romano-bizantina del Sacro Cuore si affaccia su Montmartre, uno dei quartieri più pittoreschi di Parigi. La sua caratteristica cupola in travertino si erge sopra i tetti, consentendo ai visitatori della basilica di avere un punto di vista perfetto da cui osservare la città. All'interno della Basilica del Sacro Cuore di Gesù, spesso chiamata Sacré-Cœur, i visitatori troveranno diversi punti di interesse, tra cui un mosaico di Cristo, un elegante organo costruito da Aristide Cavaillé-Coll e una cripta. Commissionata dalla Chiesa cattolica, la costruzione iniziò nel 1875 sotto l'occhio attento dell'architetto Paul Abadie e fu infine completata nel 1914.
Sotto la coltre del cielo parigino, la Torre Eiffel cattura lo spirito scintillante della capitale francese. Magnifica torre a traliccio in ferro battuto, originariamente costruita come ingresso all'esposizione universale del 1889, la torre fu progettata da Gustave Eiffel dopo che fu ispirato dalla forma piramidale delle note piramidi egiziane. Questo paragone fu accolto con forte disapprovazione da diversi francesi eminenti prima che la torre diventasse l’inconfondibile icona mondiale che è oggi. Ad un'altezza mozzafiato di 324 metri, la Torre Eiffel domina l’orizzonte essendo la struttura più alta della città e la seconda struttura autoportante più alta della nazione. La sua forma maestosa presenta tre tonalità - più scura al livello inferiore e colorata con un contrasto più chiaro man mano che si sale verso la cima - un meccanismo illusorio adottato per integrare l'ambiente circostante. La Torre Eiffel è uno dei luoghi più affascinanti di tutta la Francia e, anche dopo più di un secolo, continua ad essere celebrata come simbolo di bellezza architettonica.
Salire sui 387 gradini fino alla cima di questa meraviglia è assolutamente ricompensato dalla spettacolare vista. La costruzione della prima grande cattedrale gotica è iniziata nel 1163 e venne più o meno completata nel 1212. La ricostruzione dei due grandi transetti nel 1270 marcarono la fine dei lavori. La facciata occidentale è decorata con tre portoni riccamente ornati ed è incoronata da una torre di 69 metri. La cattedrale è sempre zeppa di gente: specialmente domenica quando la maggior parte dell'edificio è chiuso ai turisti.
Il terreno su cui sorgono i giardini del Lussemburgo e il Palazzo del Lussemburgo era originariamente il sito di un accampamento romano. Nel 1257, l'ordine religioso di Chartreux acquistò il terreno e vi costruì un monastero, mentre la principessa reggente Maria de Medici fece costruire il palazzo nel 1615. È uno dei giardini più amati di Parigi. Le fontane ornate e i prati lussureggianti sullo sfondo di un palazzo hanno un aspetto magico. Con una configurazione davvero bella, il parco è amato da studenti e dai residenti del quartiere Latino della città. I bambini possono salire sulla giostra in stile vintage, giocare sulle altalene e far navigare le loro barchette giocattolo sul laghetto ottagonale. Questo parco è un luogo di incontro molto amato e famoso.
Situata nel centro della città, all'interno del complesso del Palazzo di Giustizia sull'Île de la Cite, la Sainte-Chapelle (Santa Cappella) è una piccola cappella gotica costruita in stile Rayonnant. Fatta costruire dal re Luigi IX tra il 1238 e il 1224, la cappella ospitava le reliquie sacre della Passione di Gesù, quali la corona di spine e un pezzo della croce. Questi oggetti furono acquistati dall'imperatore bizantino Baldovino II nel 1239 per l'enorme somma di 135.000 livre (la costruzione della chiesa costò 40.000 livre) per il desiderio del re francese di elevare la Francia a leader della cristianità occidentale. La Sainte-Chapelle offre ai visitatori un'esperienza visiva spettacolare, poiché l'intero ordine superiore della cappella è circondato da enormi vetrate.
After ten years in the Marais area, VU’ Gallery, specialized in photography, settles in an historical site in the ninth arrondissement of Paris: Paul Delaroche Hotel. The gallery has adjustable exhibition rooms, which enable the organization of original settings, meetings and exchanges, with one exhibition every six weeks. The VU’ gallery also sells collectible prints. They have adopted the solution of authentication and traceability developed by ARTtrust for pieces of art and prints. Artists thus protect their work and their rights, and the VU’ gallery guarantees collectors the authenticity of purchased works. Moreover, a bookshop is available on the premises.
The romantic heart of France, one that is home to countless marvels that make a traveling spirit soar, is an eternal piece of iconography that is immediately both recognizable, yet full of surprises. On the banks of the river Seine, Paris is the enchanting home of 2.2 million people who live across its twenty arrondissements. A labyrinthine expanse of inexhaustible culture, architecture and history thrives along the riverside, while indelible symbols and stalwarts of art position themselves in venerated museums and galleries. Dominating Paris' soul-stirring skyline are monumental vestiges and landmarks that feed its charm and beauty – from the deeply iconic spire of the Eiffel Tower and the butter yellow facade of the Arc de Triomphe to the mysterious allure of the Louvre and the French Gothic splendor of the Notre Dame. Forming part of its periphery, yet sparking instant association with the city are a host of other aspects that make Paris so great in stature; it is an evolved culinary hub, an international center for fashion, a metropolis seething with great artists and a nexus of entertainment.
Place de l'Hotel de Ville - Esplanade de la Libération was earlier known as the Place de Grève. Records show its existence as far back as the 13th Century. It was initially used for public executions and was an emblem of the medieval regime in France. Gradually over the centuries it became a meeting place for the public. Its new name is an ode to the World War II resistance. The beautiful Hôtel de Ville de Paris (City Hall) is next to this square and the Pont d'Arcole is just a few minutes away.
This splendid neo-Renaissance-style building is just minutes from the Seine and right in the heart of the capital. In 1260, Louis IX decided to endow Paris with the means of organizing its own affairs. Situated in Place de Grève (grève meaning 'strike' the square gets its name from discontented workers who often demonstrated here!), the building was used as the seat of government during the French Revolution, when a guillotine stood imposingly in front of its windows. Burnt to the ground during a working-class uprising in 1871, it was rebuilt 11 years later and became the current Town Hall. Crystal chandeliers, beautiful paintings and vast function rooms are all part of its sumptuous interior.
Importante galleria d'arte che espone opere di artisti come Constantin Brancusi, Jean Dubuffet e Pierre Soulages.
This monument is a perfect example of Parisian Gothic architecture. Although the 50-meter (164-foot) high tower is all that remains of Saint-Jacques-La-Boucherie church (which was built in the 16th Century and destroyed just after the French Revolution), it's still an impressive sight. At the time, scientist and philosopher Blaise Pascal (1623-1662) carried out important atmospheric pressure experiments here. His statue and the addition of a small meteorological station in a part of the tower honor his memory. Call +33 8 3668 3112 for details.