Il Monte Esja è un posto eccellente per mettersi alla prova. Ognuno può scegliere il proprio percorso a seconda delle sue capacità fisiche ma ci sono anche varie opzioni di scalata. Si può iniziare da Mógilsá e dalla strada è ben segnalato il sentiero. Il Monte Esja è ben visibile dalla città e da lontano sembra cambiare colore costantemente, qualcuno dice secondo il suo umore. Il cambiamento cromatico ha una spiegazione più razionale. I colori sono il risultato del riflesso della luce sulle rocce salate basaltiche sui minerali patagonici. La montagna alta 909 metri si crede abbia tre milioni di anni. Il percorso sul Monte Esja è molto comune tra gli abitanti di Reykjavík.
Se si è appassionati di sport estremi Eskimo è il posto a cui rivolgersi. Offrono un ampio spettro di attività. Corsa con i cani, kayak, rafting, corsa a cavallo e safari nella neve per mettere alla prova il proprio quoziente di avventura. Allo stesso tempo si può apprezzare la natura sotto forma di fiordi, ghiacciai, formazioni laviche, geyser e cascate oltre alle lagune. Meglio non perdere di vista la guida!
Unglist è un festival in cui giovani artisti celebrano la loro giovinezza e le loro opere. Si tiene dal 1992 e di solito dura dieci giorni in autunno e mette in mostra una varietà di generi artistici. Musica, design, fotografia, danza, moda, cinema e altre arti. Di anno in anno inoltre la partecipazione è aumentata. È un bellissimo modo di vedere nuovi artisti locali in ascesa.
Heiðmörk è una zona ricreativa molto famosa. Sia che ci si vada per una bella passeggiata nelle vicinanze con tutta la famiglia, per fare jogging o per un romantico picnic a due, si tratta del posto giusto. Nel 1949 la Stazione forestale di Reykjavík iniziò a piantare sistematicamente a Heiðmörk e da allora, ogni estate migliaia di alberi sono stati piantati. Se si è interessati alle piante e agli uccelli, o a entrambi, qui ce ne sono in abbondanza.
Viðey è un'isola di 1.7 chilometri quadrati vicino a Reykjavík. Il punto più alto dell'isola misura 32 metri sul livello del mare. Si pensa che l'isola abbia due milioni di anni e sia il risultato dell'innalzamento di un vulcano dai fondali. Salì alla superficie solo nove o dieci mila anni fà. Si può trascorrere una giornata a Viðey con tutta la famiglia oltre a camminare si può affittare un cavallo e vedere Viðey dal dorso. L'isola è abbastanza grande e ricca di vita animale. Si conoscono quasi 30 specie che lasciano qui le loro uova e ci sono anche dei bellissimi edifici. Secondo gli scienziati qui la gente ha vissuto a partire dal 1000 e nel 1200 venne costruita una chiesa. Nel 1225 venne costruito un monastero che è rimasto in piedi fino al 1539, quando fu assaltato e venne spogliato di tutto. L'edificio di pietra più antico d'Islanda si trova a Viðey e ha mantenuto il suo fascino antico. Anche una delle più antiche chiese, del 1774, si trova a Viðey.
Árbæjarsafn venne fondata nel 1957. Si trova a Árbær, un'antica fattoria che si trovava fuori Reykjavík, ma la città si è espansa e oggi il posto si trova dentro la città. Quando venne creato il museo c'erano solo fattorie ma negli anni seguenti qui vennero ricreate alcune case antiche del centro di Reykjavík. Tra gli edifici del museo c'è una chiesa costruita nel 1842 e ancora in uso per motivi religiosi. Si tratta di un museo all'aria aperta dove vengono anche organizzate mostre sul passato. Ad esempio c'è la esibizione della macchine antiche e di antichi strumenti da garage. Si dice che gli antichi abitanti d'Islanda costruirono le proprie case a Reykjavík nel 874. Il museo è dedicato alla storia di Reykjavík da quel giorno fino ad oggi e gli utensili mostrano come fosse la vita di tutti i giorni degli antichi islandesi. Per coloro che vogliono conoscere la storia di Reykjavík, Árbæjarsafn è il miglior posto dove andare.
An urbane, thriving capital that rests on the waters of the North Atlantic ocean, the city of Reykjavik is scattered with indicators of Viking history, a blossoming cultural realm, iconic architectural marvels, and a gorgeous sprawl of natural beauty. The city is one of the many cornerstones of the Viking Age, semblances of which can be seen in the Saga Museum and the Reykjavík 871±2. It is also the proud home of the geothermal wonders of the Blue Lagoon, the remarkable Hallgrímskirkja and the unique Perlan building. A wealth of bars, superb restaurants, nightclubs and cafes dot the streets of Reykjavik's center, expressing their newfound cosmopolitan energy. At the edge of its modern outskirts, Reykjavik also hosts incredible landscapes and stretches of unspoiled wilderness that are waiting to be explored.
Se si è appassionati di sport estremi Eskimo è il posto a cui rivolgersi. Offrono un ampio spettro di attività. Corsa con i cani, kayak, rafting, corsa a cavallo e safari nella neve per mettere alla prova il proprio quoziente di avventura. Allo stesso tempo si può apprezzare la natura sotto forma di fiordi, ghiacciai, formazioni laviche, geyser e cascate oltre alle lagune. Meglio non perdere di vista la guida!
Besides offering the usual excursions, Destination Iceland organizes special activity tours that are sure to leave you with fond memories of your trip. Trips to volcanic areas, river rafting, horse riding, bird-watching, and hiking are some of its popular excursions but don't forget the famous whale-watching. Summers in Reykjavík see thousands of visitors sign up to watch the giants in their natural habitat.
Sambíóin Kringlunni is housed in the Kringlan, a premier shopping destination in Reykjavik. Come along and settle for a fantastic flick after your shopping spree. The choice of all the latest movies, digital picture sound and service will make you want more of Sambíóin Kringlunni. A real bet for all the movie lovers, you are promised an extravagant movie experience here!
The Reykjavik City Theatre offers entertainment ranging from new Icelandic drama, well-known classics and dance performances, to rock concerts and more. The theater is home to a thriving drama department alongside the Icelandic Dance Company, who host various productions throughout the year. The theater complex is composed of multiple smaller venues, including a main stage with a capacity of 560, and a cafe-theater for more informal, intimate performances. Those who truly enjoy the performing arts would do well to invest in a subscription. With its eclectic program and modern facilities, the Borgarleikhúsið, or the City Theatre of Reykjavík, is a great place to delve into Icelandic culture.