"La famosa scalinata di Roma"
Da Piazza di Spagna inizia un'ampia scalinata di 138 gradini che conduce a Piazza Trinità dei Monti, dove si trova l'omonima chiesa. Esempio eccellente del barocco romano, Piazza di Spagna fu costruita tra il 1723 e il 1725 dall'architetto Francesco de Sanctis, dopo che la città ricevette i fondi dal diplomatico francese Étienne Gueffier. Piazza di Spagna è conosciuta come la scalinata più larga d'Europa ed è un’icona della capitale che attira i romani e turisti di ogni provenienza. La Fontana della Barcaccia presiede la scalinata alla sua base, e verso destra si trova la casa del poeta inglese John Keats. Anche se solo l'ampiezza colossale di questa storica scalinata è sufficiente a richiamare l'attenzione, appare ancora più affascinante quando gli angoli dei gradini sono adornati a intermittenza da azalee colorate.
Piazza di Spagna, Roma, Italia, 00187
"La famosa scalinata di Roma"
Da Piazza di Spagna inizia un'ampia scalinata di 138 gradini che conduce a Piazza Trinità dei Monti, dove si trova l'omonima chiesa. Esempio eccellente del barocco romano, Piazza di Spagna fu costruita tra il 1723 e il 1725 dall'architetto Francesco de Sanctis, dopo che la città ricevette i fondi dal diplomatico francese Étienne Gueffier. Piazza di Spagna è conosciuta come la scalinata più larga d'Europa ed è un’icona della capitale che attira i romani e turisti di ogni provenienza. La Fontana della Barcaccia presiede la scalinata alla sua base, e verso destra si trova la casa del poeta inglese John Keats. Anche se solo l'ampiezza colossale di questa storica scalinata è sufficiente a richiamare l'attenzione, appare ancora più affascinante quando gli angoli dei gradini sono adornati a intermittenza da azalee colorate.
THANK YOU FOR YOUR BOOKING!
You will be Notified through an Email.