While we do our best to ensure the accuracy of our listings, some venues may be currently temporarily closed without notice. Please confirm status on the venue website before making any plans.
"Tappa fondamentale per la storia dell'arte italiana"
Ospitato nella ex chiesa e scuola della Carità, edificio risalente in parte al XI secolo, in parte al Trecento. Per volontà del governo napoleonico, vi nacque l'Accademia di Belle Arti. Nelle sue 24 sale, espone opere fondamentali per la storia dell'arte italiana, di autori quali Andrea Mantegna, Piero Della Francesca, Cosmè Tura, Giovanni Bellini, Giorgione, Tintoretto, Paris Bordone, Moretto Da Brescia, Lorenzo Lotto, Veronese, Palma il Vecchio, Tiziano, Gentile Bellini, Vittore Carpaccio, Tiepolo, Longhi, Canaletto e Guardi. Ingresso: EUR 6,50.
Campo della Carità 1050, Venezia, Italia, 30123
Oggi: 08:15 am - 07:15 pm Adesso è chiuso
Guardi ore complete
MARTEDÌ a DOMENICA | 08:15 am a 07:15 pm |
Segui le Galleria dell'Accademia
"Tappa fondamentale per la storia dell'arte italiana"
Ospitato nella ex chiesa e scuola della Carità, edificio risalente in parte al XI secolo, in parte al Trecento. Per volontà del governo napoleonico, vi nacque l'Accademia di Belle Arti. Nelle sue 24 sale, espone opere fondamentali per la storia dell'arte italiana, di autori quali Andrea Mantegna, Piero Della Francesca, Cosmè Tura, Giovanni Bellini, Giorgione, Tintoretto, Paris Bordone, Moretto Da Brescia, Lorenzo Lotto, Veronese, Palma il Vecchio, Tiziano, Gentile Bellini, Vittore Carpaccio, Tiepolo, Longhi, Canaletto e Guardi. Ingresso: EUR 6,50.