Arrivando al Palazzo delle Prigioni dal Ponte dei Sospiri , si raggiunge la famosa prigione dove Casanova (1725-1798) è stato tenuto prigioniero a metà del 18° secolo. L'edificio fu eretto a metà del 16° secolo per migliorare il comfort dei detenuti rispetto alle prigioni ospitate nelle Camere istituzionali . Nel 1755, il famoso scrittore, viaggiatore, avventuriero, amante e seduttore Casanova è stato arrestato e gettato in questa terribile prigione, da cui è scappato l'anno successivo, diventando in quel modo la leggenda del 18° secolo di Venezia. Controllate il sito per maggiori dettagli.
Palazzo Ducale (Doge's Palace) is a landmark and a famous tourist destination in Venice. It exhibits Venetian Gothic architecture and historically, it was the house of the chief of the city. It has been converted into a museum that houses important historical documents of the Republic of Venice, old chambers, apartments, courtyards, prisons and armoury. While this palace offers a regular tour, the Secret Itineraries Tour covers certain sections of the castle inaccessible to the general public. Naturally, this tour costs more and requires reservations but it takes groups through interrogation rooms, attics and secret passages. One can visit the Office of the Great Chancellor, Chamber of the Secret Chancellery, Bridge of Sighs, Chamber of the Inquisitors and Torture Chamber among other important sites. Children below six years are not permitted and the tours are conducted for two to twenty five people.
A fianco della Basilica di San Marco della quale, dal punto di vista simbolico è l'ideale completamento, nella forma in cui lo vediamo oggi viene evolvendosi a partire dal 1340 ma il corpo si fonda su basi altomedievali. Più volte distrutto, dopo l'incendio del 1106, viene ricostruito ed è ammirato dal Barbarossa nel 1177. Più che un palazzo, è un quartiere in forma di palazzo. Riunisce gli appartamenti del doge (spesso utilizzati come sede espositiva), la sede del governo, la magistratura, la sede di rappresentanza. La sala del Maggior Consiglio ospitava, appunto il Maggior Consiglio. Il numero dei membri oscillava tra X e XVII secoli. Le dimensioni della sala sono 54 metri di lunghezza, per 25 di larghezza e 15 di altezza. Un furioso incendio, nel 1577, distrusse buona parte di quest'ala del palazzo, perdendo opere fondamentali tra le quali dipinti di Tiziano, Giovanni Bellini, Veronese, Tintoretto. Nel restauro, furono coinvolti Tintoretto e Veronese e le rispettive scuole. Il Paradiso, un'intera parete, era stata commissionata a Veronese e Bassano. Siamo alla fine del secolo. Tiziano, già pittore ufficiale della Serenissima è morto un anno prima dell'incendio; Paolo Caliari il Veronese muore nel 1588.Viene chiamato Jacopo Robusti il Tintoretto, alla soglia dei 70 anni, e il lavoro affidato alla sua scuola, tra i quali il figlio Domenico e Jacopo Palma il Giovane. Il dipinto fu diviso in diverse parti e realizzato nella scuola e poi cucito insieme una volta trasportato nella sala del Maggior Consiglio: un quadro alto sette metri e lungo 22. Le altre pareti sono decorate con 21 dipinti che propongono il meglio delle botteghe aperte in quel tempo a Venezia. Guardando il Paradiso, a sinistra la parete è dedicata al ricordo della IV crociata, con opere di Domenico Tintoretto, Jacopo Palma il Giovane e altri minori. A destra, stessi autori più la scuola o gli eredi Veronese, Benedetto e Carletto, e, nel quarto dipinto, Gli Ambasciatori del papa e della repubblica a Pavia, la mano del maestro Jacopo Tintoretto. L'argomento della parete è l'incontro di Venezia (1177) tra il Barbarossa e Alessandro III. La parete opposta al Paradiso celebra la vittoria nella guerra di Chioggia (1378), con dipinto del Veronese padre.
Zecca of Venice is an impressive building situated in the exotic city of Venice in Italy. In bygone times, it used to house the government offices which were responsible for minting money. This 16th-century structure is constructed from Istrian marble, and features an ornate entry archway. This portal is adorned with a pair of sculptures of Telamon, which were sculpted by Girolamo Campagna. At present, this building is used to store the books which belong to a library named Biblioteca Marciana.
Avventure Bellissime is one of the best professional touring services one can opt for. Based in Venice, they provide tours not only in the city, but also others like Florence and Rome. All their guides are certified and thoroughly professional, and also speak impeccable English, to make sure you make the most out of the tour. Their one day tours of Venice are quite popular, where one explores the city on foot and by boat. Their ghost walking tours are recommended as well. Refer to the website for details and list of tours.
Il Ponte dei Sospiri. È stata in voga a lungo la diceria che identificava il Ponte dei Sospiri con il luogo delezione degli innamorati. Naturalmente non è vero e non lo è mai stato. Il ponte, costruito su progetto di Antonio Contino, è una costruzione barocca che mette in comunicazione, tramite due corridoi paralleli, i carcerati con le magistrature. Uno dei corridoi porta alle prigioni nuove mentre laltro alle prigioni orbe o forti, poi dette pozzi. Che non erano sotto il livello dellacqua, come si diceva ai tempi, ma al piano stradale.