Rosa Salva è un antico caffè veneziano dove ci si può sedere su tavoli di marmo e assaporare il caffè classico veneziano e dolci. Si tratta di una caffetteria, pasticceria e gelateria, che vi da tre ragioni per andare a farci una visita. Gli abitanti del posto considerano Rosa come una delle migliori pasticcerie della città, probabilmente perché vendono dolci e biscotti, tutti fatti in casa con cura.I clienti abituali di solito indugiano su biscotti veneziani come i baicoli e zaletti preparati con farina di mais e uva passa e serviti con una tazza di cioccolata calda. È inoltre possibile scegliere tra vari tipi di tramezzini e panini per una colazione veloce. Da non perdere il loro famoso cappuccino, ricco di sapori e aromi.
Il Muro Venezia Rialto è uno dei bar e ristoranti più vivaci della città. Situato nel cuore di un mercato, è il punto di incontro di veneziani, turisti, lavoratori del mercato, giovani, lavoratori e persone anziane. Questa fusione fa forse parte del suo fascino e lo mantiene costantemente pieno. Gli interni eleganti sono un ambiente ideale per sorseggiare vino e ottimi cocktail. Integrate il drink con deliziosi piatti locali preparati al momento, come il polpo, il salame cotto e le polpette. Altrimenti, sedetevi nel loro patio in piazza, con vista sul fiume e guardate le gondole di passaggio.
Alle Zattere, verso la Punta della Dogana, il piano-bar forse meglio frequentato della città. Piuttosto raffinato, offre musica di buon livello, accanto a una cucina buona e tradizionale.
L'Osteria Boccadoro si trova su Campo Widman nella zona di Cannaregio. Offre una gamma di autentiche specialità di mare che sono in essenza veneziane, l'affascinante ristorante dispone di una bel patio esterno che lo rende per un posto perfetto per cenare durante calde serate. La cucina a Boccadoro è guidata dallo chef Luciano Orlandi che cucina mescolando sapori innovativi alla tradizione veneziana. Situato nelle vicinanze di molte attrazioni turistiche della città, il ristorante serve piatti altamente raccomandati come i tagliolini in nero con capesante e carciofi insieme a una selezione di oltre 150 vini europei.
La Trattoria Antiche Carampane vi invita ad un'esperienza squisita di " distinta cucina veneziana" in un locale piccolo e accogliente. Situato nel cuore di Venezia, questo luogo è frequentato da politici e stelle del cinema che hanno bisogno di una pausa dal loro orario frenetico. Il menu comprende una gamma eclettica di piatti veneziani e deliziosi frutti di mare. Prova la cassopipa: spaghetti con salsa piccante ai frutti di mare e ordina del vino come accompagnamento. Le cene all'aperto sulla bella terrazza aggiungono un'altra dimensione soprattutto durante la sera.
Affacciato sul glorioso Canal Grande, il Ristorante L'Alcova propone un meraviglioso luogo dove pranzare che non è secondo a nessuno. Dotato di un elegante sala da pranzo al coperto, nonché una bella sistemazione all'aperto, il ristorante di lusso fa parte dell' Hotel Ca Sagredo. Tutto in questo posto è bello e romantico, anche se un po' stravagante. Sotto la guida dello chef Michele Potenza, la cucina qui serve piatti deliziosi ed eleganti, prevalentemente specialità veneziane di pesce. Il servizio è attento, il cibo incredibilmente delizioso e l'ambiente è uno dei migliori in città; tutto sommato una visita è d'obbligo.