Dal 1984, La bottega dei Mascareri mette in mostra e vende maschere. Ogni maschera è un capolavoro che si distingue per innovazione e padronanza di design intricati. Le maschere dipinte a mano si trovano spesso nei film di Hollywood, nonché ai Festival Californiani di Shakespeare che portano questa arte al di là dei confini europei. Il proprietario-e-artista Sergio sarà più che felice di farvi fare un giro e vi aiuterà a sceglierne una.
Maschere di tutti i tipi sono disponibili presso Ca' Macana, uno dei più noti studi di creatori di maschere a Venezia . Qui si producono una vasta gamma di maschere incluse quelle famose come Pulcinella, la Bauta, il Medico della Peste e le maschere oculari dorate e colorate. Molte di queste possono essere individuati nei dipinti del Tiepolo. Nel laboratorio vicino, il proprietario organizza corsi di teoria e pratica della creazione di maschere e che spiegano come preparare le decorazioni di cartapesta. Ca' Macana offre anche conferenze brevi sulla storia del Carnevale e l'importanza delle maschere nella cultura della città.
Ogni città ha il suo giusto numero di zone e strade commerciali, Venezia non fa eccezione a questo. Mercerie è una delle zone commerciali primarie e storiche che comprende diverse strade. La maggior parte delle boutique lungo questa zona sono di marche di fascia alta come Gucci, Versace e Cartier. Non ti preoccupare, Mercerie ha anche bancarelle che vendono soprammobili, souvenir, maschere dipinte a mano, gioielli e così via. E, se tutto questo comprare ti stanca, allora puoi dirigerti verso uno dei tanti bar che si trovano qui.
Murano nella laguna veneziana è famosa per la produzione di oggetti di vetro. La maggior parte dei laboratori del vetro e le fabbriche possono essere visitate gratuitamente, e ancor più vetro si può ammirare presso il
Si trova in Calle Larga XXII marzo, che i veneziani chiamano via, sostenendo essere l'unica strada in città a chiamarsi così. A prescindere che ai Giardini della Biennale c'è via Garibaldi, questa si chiama regolarmente Calle Larga: misteri della toponomastica. In questo punto vendita, a poca distanza dall'atelier dove le cose vengono realizzate, si trovano lampade e oggetti di arredamento, ma anche borse, realizzate in seta pesante, con un gusto grafico, una volta tanto, assolutamente originale.
Un viaggio a Venezia è incompleto senza un giro a far compere tra le maschere, questa città è conosciuta per i suoi negozi che vendono diverse maschere. Il Canovaccio è uno di questi luoghi che dispone di squisite maschere fatte a mano che sicuramente vi lasceranno sbalorditi. Disegni delicati, colori audaci, modelli complicati, scegliete voi mentre il personale vi mostra maschere dipinte a mano di diverse varietà. Per maggiori informazioni, visitate il sito web.
Siamo nelle mercerie San Salvador, quelle che si dipartono dallomonimo campo, vicino al Ponte di Rialto e vanno fino a San Marco; proprio allinizio, cè questa gioielleria aperta alla metà del XIX secolo e che da tempo si è guadagnata la fama di essere una struttura di primordine. Rolex e brillanti senza compromessi, con assistenza al cliente di livello superiore.
Before exploring Venice, if you would like to know about this beautiful city, start off at Libreria Studium. This local and popular bookshop stocks books that highlight the history and culture of Venice. Apart from that, it also sells other stuff like novels, childrens literature and so forth. However, its collection is not restricted to Italian language, but also features books in Spanish, English and French.
If you need to rent costumes for a perfect Carnival disguise, Atelier Venetia’s tailors offer a great selection of them. Antonia Sautter designs historical costumes and also personally creates new fantasy ones that are usually the highlights of Venice Carnival Dances. Quite often she uses fabrics of her own design and production. Antonia also revitalized the Venetian tradition of Carnival parties, creating the famous Ballo del Doge. She also produces silk and damask pillows in various shapes and sizes, velvet accessories and slippers for everyday use. They are on sale in her shops along the Frezzeria (just off Piazza San Marco) together with papier-mâché masks, puppets and home furnishings.
Un viaggio a Venezia è incompleto senza un giro a far compere tra le maschere, questa città è conosciuta per i suoi negozi che vendono diverse maschere. Il Canovaccio è uno di questi luoghi che dispone di squisite maschere fatte a mano che sicuramente vi lasceranno sbalorditi. Disegni delicati, colori audaci, modelli complicati, scegliete voi mentre il personale vi mostra maschere dipinte a mano di diverse varietà. Per maggiori informazioni, visitate il sito web.
Questo è l'altro Filippi, il figlio, contagiato dal padre in tenera età nell'amore per i libri e per la città. La libreria si trova in Casselleria, che è una perpendicolare della calle che porta da Santa Maria Formosa a campo della Guerra. Editore in proprio, ha un catalogo molto consistente di opere su Venezia e i veneziani, oltre, chiaramente a tutti i testi che si occupino di storia, arte e cultura della Serenissima.
In questo caso, l'indirizzo è veramente fuorviante. Si trova infatti in Calle della Mandola, che va da campo Manin a Sant'Angelo. All'altezza della deviazione per palazzo Fortuny, dall'altra parte si trova questo pezzo di passato. Di passato, certo. Perché è una libreria di libri d'occasione, ma non con il sistema degli stock, per cui in tutte le librerie remainder ci sono sempre gli stessi libri. Bertoni, e prima di lui suo padre, i libri va a cercarseli, acquistando intere librerie, frugando nei magazzini delle case editrici. L'ambiente è per veri bibliofili. Fateci un salto.