La Trattoria Antiche Carampane vi invita ad un'esperienza squisita di " distinta cucina veneziana" in un locale piccolo e accogliente. Situato nel cuore di Venezia, questo luogo è frequentato da politici e stelle del cinema che hanno bisogno di una pausa dal loro orario frenetico. Il menu comprende una gamma eclettica di piatti veneziani e deliziosi frutti di mare. Prova la cassopipa: spaghetti con salsa piccante ai frutti di mare e ordina del vino come accompagnamento. Le cene all'aperto sulla bella terrazza aggiungono un'altra dimensione soprattutto durante la sera.
Il Venice Jazz Club è nato nel 2006 dopo la chiusura dell' Around Midnight Club. Il quartetto Venice Jazz Club è il gruppo che di solito suona qui, ma a volte anche altri musicisti jazz vengono qui. Il club serve buon vino, a volte ospita mostre d'arte e si trova tra Campo Santa Margherita e il Ponte dell'Accademia.
≪pstyle=" margin-bottom: 0 in"> Ospitato all'interno dell' Hotel Hilton Molino Stucky , che è in realtà un ex mulino per la farina mulino che fu recuperato, Skyline è il bar sul tetto he offre alcune delle migliori viste sui tetti di Venezia. Serve una gamma di caffè rinfrescanti, tè, cioccolate calde e altre bevande speciali, il bar offre anche diversi cocktail diversi insieme ad alcuni aperitivi deliziosi. Sorseggiate alcuni classici del posto come Bellini e Spritz, e godetevi la lussuosa decadenza riflettendo sui gloriosi panorami veneziani. Una volta a settimana, il ristorante serve una grande selezione di sushi, e il sabato il DJ resident intrattiene un impegnato Happy Hour.
Al Vapore, il piccolo locale di musica si trova proprio sul lato-terraferma del ponte a Venezia a Marghera, che è direttamente dall'altra parte dei binari dalla stazione ferroviaria di Mestre. Spesso ospitano gruppi jazz internazionali e concerti di livello mondiale. Gente di tutta la regione viene a Al Vapore per ascoltare buona musica dal vivo in un ambiente intimo. E' uno dei pochi posti a Mestre, dove tutta la famiglia può godere di un intrattenimento culturale e del gustoso cibo italiano.
Ristorante notturno di antica tradizione, nei pressi di piazza San Marco, a fianco del teatro La Fenice che adesso, purtroppo, è chiuso, in quanto un incendio l'ha distrutto nel 1996 e non è ancora stato ricostruito. Ha un duo fisso d'intrattenimento musicale ed è frequentato principalmente da tiratardi d'abitudine. Molto à la page, ha un servizio ottimo e un ampio spazio piuttosto elegante, arricchito dai tavoli all'aperto, sotto un tendone; all'interno, è anche piano-bar. La cucina è la stessa dell'Antico Martini, tradizionale veneziana: pesce, frutti di mare, pasta con il pesce, accanto agli antipasti a base di pesce, risotti, fegato alla veenziana; ha un'ampia scelta di vini, locali e non. Si può mangiare praticamente fino alla chiusura.
Inishark è un pub irlandese a Venezia . Questo bar affabile permette anche l'accesso agli animali domestici ed è uno dei famosi bar per seguire sport in città. È dotato di una grande selezione di sidro irlandese, birre, whisky e bevande internazionali. Sorseggiate una Kilkenny Cream, Guinness, Nastro Azzurro, Spritz o Bellini e mangiatevi dei gustosi panini o altri prelibati bocconcini. Vedetvi una partita dal vivo sui loro grandi schermi che trasmettono eventi sportivi nazionali e internazionali.
Uno dei tre locali storici della Piazza San Marco, gli altri due sono il Lavena e il Florian. Anch'esso molto lussuoso, con tavoli all'aperto e orchestra dal vivo. Divertente, d'estate, le battaglie di orchestre che risuonano da un lato all'altro della piazza, nel pieno solco delle big band americane degli anni Quaranta e Cinquanta. Molto lussuoso, con lampadari veneziani e specchi, è uno dei pochi locali di Venezia veramente ampi, ed è aiutatao dai tavoli alla'aperto, in estate. Il servizio è ottimo, se non ci si fa mettere in soggezione dal fatto di essere in un posto così raffinato; potremmo essere in un film in costume. Ci si possono consumare caffè, thè, aperitivi e cocktail; pasticcini e stuzzichini sono naturalmente superlativi. Il supplemento musica può pesare parecchio sul conto di un caffè. Entrato nel gruppo Ligabue, un colosso del catering, è anche un ottimo ristorante.
Tucked away in Calle Larga San Marco is a bar that can satiate your hunger after a long day of shopping in the city center. Bar Al Campanile has been delighting locals as well as tourists with its delicious wraps, rolls, sandwiches and refreshing coffee. This place is a gem for those who are fans of street food. Although a bit small in size they do have some seats available inside the bar but you can always take-out your order and enjoy it while exploring the city. The place is clean and portions served are generous enough to fill you for a good look around San Marco.
Walking through Calle Larga Larga San Marco the aromas of virgin olive oil will beckon you inside this gorgeous restaurant called Birreria Pedavena. Named after the famous beer from the Province of Belluno, this restaurant does justice to its name. The place has an impressive number of domestic and international beers on tap thereby offering something for every taste. The place is a heaven if you wish to indulge into authentic Venetian food at reasonable costs. Their must-try dishes are Selezione di Formaggi and Piatto di Affettati Misti which complement perfectly with drinks, Risotto di Pesce, Insalata di Mare and Spaghetti alla Scogliera are perfect as main dishes. The restaurant is warm and very welcoming; perfect for an evening meal with friends.
Siamo in calle degli Specchieri che parte da calle larga San Marco e arriva in campo della Guerra. Non potete sbagliare nel trovarlo anche perché la calle è larga meno di due metri. Ristorante istituzionale, dove potrete incontrare personalità della politica e dello spettacolo in visita. L'arredamento è abbastanza curioso: ricorda l'Orient-Express, e la sua atmosfera con luce soffusa, velluti e broccati; il servizio è ottimo, molto curato. La cucina di pesce è veramente eccellente, branzino e polenta tra i cavalli di battaglia, e la carta dei vini è adeguata. Ottimi i dolci.
In campo Santi Filippo e Giacomo, appena scesi dal ponte della Canonica, ai piedi di piazza San Marco. Da Piazzetta dei Leoncini, tenendo la chiesa sulla destra, si segue la strada e ci si trova davanti al ponte della Canonica. Oltre il ponte, ci si trova davanti alla pizzeria. Il locale è ampio e comodo, con diverse sale, piuttosto elegante e raffinato, con tavoli all'aperto e un via vai continuo di persone, anche turisti, essendo adiacente a San Marco. Offre decine di pizze diverse, classiche e con variazioni, e cucina tradizionale, pesce, primi, risotti, antipasti, e naturalmente dolci. Da bere, diversi tipi di birra e vino locale, buono. Il servizio è veloce e cortese.
Siamo in calle dei Fabbri, verso la fine praticamente a San Marco, per essere esatti allaltezza di bacino Orseolo. Non si tratta propriamente di una pizzeria, anche se ha una serie notevole di pizze e dellottima birra. È anche un ristorante che presenta i piatti tipici della tradizione veneziana, oltre a un locale dove si presentano mostre darte e performance poetiche, si organizzano incontri letterari, serate culturali; è aperto fino a tardi. Il cibo è quello della tradizione veneziana: primi e secondi pesce, paste e risotti, fegato alla veneziana, grigliate di pesce; da bere, vini locali, buoni, ma anche birre e bibite canoniche.