Dal 1720, non occorre specificare l'indirizzo. Il Florian è nell'unico posto dove potrebbe essere, in piena piazza, sotto le sale del Museo Correr e del Museo Archeologico. Un caffè come non ce ne sono altri, di raffinata costruzione e servizio inappuntabile. Molto sontuoso ed elegante, quello che ci si aspetta dalla storia di Venezia. D'estate tavoli all'aperto con musica dal vivo; il concerto è molto romantico e suggestivo, il supplemento musica sul conto lo fa anche raddoppiare. Volendo si possono consumare pasti leggeri, ma è come sala da tè che dà il suo massimo. Ha probabilmente la miglior Sacher torte della città. Retaggio dell'occupazione austriaca, evidentemente.
Rosa Salva è un antico caffè veneziano dove ci si può sedere su tavoli di marmo e assaporare il caffè classico veneziano e dolci. Si tratta di una caffetteria, pasticceria e gelateria, che vi da tre ragioni per andare a farci una visita. Gli abitanti del posto considerano Rosa come una delle migliori pasticcerie della città, probabilmente perché vendono dolci e biscotti, tutti fatti in casa con cura.I clienti abituali di solito indugiano su biscotti veneziani come i baicoli e zaletti preparati con farina di mais e uva passa e serviti con una tazza di cioccolata calda. È inoltre possibile scegliere tra vari tipi di tramezzini e panini per una colazione veloce. Da non perdere il loro famoso cappuccino, ricco di sapori e aromi.
Ristorante notturno di antica tradizione, nei pressi di piazza San Marco, a fianco del teatro La Fenice che adesso, purtroppo, è chiuso, in quanto un incendio l'ha distrutto nel 1996 e non è ancora stato ricostruito. Ha un duo fisso d'intrattenimento musicale ed è frequentato principalmente da tiratardi d'abitudine. Molto à la page, ha un servizio ottimo e un ampio spazio piuttosto elegante, arricchito dai tavoli all'aperto, sotto un tendone; all'interno, è anche piano-bar. La cucina è la stessa dell'Antico Martini, tradizionale veneziana: pesce, frutti di mare, pasta con il pesce, accanto agli antipasti a base di pesce, risotti, fegato alla veenziana; ha un'ampia scelta di vini, locali e non. Si può mangiare praticamente fino alla chiusura.
Nascosto tra il Campo Sant'Angelo e Campo Manin c'è una perla nascosta chiamata Al Vaporetto; un ristorante-pizzeria italiano e un delizioso bar. Come entri all'interno del ristorante i saluti amichevoli del personale ti fanno sentire a proprio agio quasi istantaneamente. Il posto è piccolo ma ha comodi posti a sedere e può ospitare comodamente gruppi e famiglie. Progettato per sembrare come una casa italiana, ogni piatto servito qui ha un tocco fatto in casa. Scegliete tra una varietà di pizze, pasta, panini, insalate e zuppe, tutti i piatti delizieranno il vostro palato. Questo è il luogo ideale per festeggiare compleanni, anniversari, nonché per avere incontri di famiglia.