La Kunsthaus Zurich venne aperta nel 1910 e considera la sua abbondanza di opere svizzere del XIX e XX secolo come la parte più importante della sua collezione. Sicuramente è una delle collezioni più importanti del paese e vanta un gran numero di opere dadaiste ma anche opere di Chagall, Mondrian e Munch tra i grandi maestri. Coloro che preferiscono gli impressionisti saranno felici di vedere due tra i migliori oli di Monet. C'è spazio anche per l'arte moderna grazie alle opere di Beuys, Baselitz e Bacon appese alle pareti. L'enorme collezione è incoronata da un enorme spazio dedicato a Alberto Giacometti e dai premi alla fotografia. La Kunsthaus accende anche la discussione a causa delle mostre di arte contemporanea che organizza. All'entrata si trova una libreria specializzata.
L'Opera di Zurigo occupa due edifici sulla cima del Lago, uno costruito nel 1891 e l'altro meno bello al lato. All'interno di queste mura si sprigiona la passione svizzera per l'opera, i concerti della filarmonica, le matinee e soiree e le produzioni interne. Ogni anno vengono proposte almeno 16 prime. Da quando Alexander Pereira ha preso le redini il mondo musicale ha iniziato a invidiare il Limmatstadt dato che adesso può contare anche con una compagnia stabile di ballo. Per alcuni appuntamenti meglio prenotare con un paio di mesi d'anticipo. I biglietti si possono comprare nell'edificio al lato.
Crowning the picture-perfect Weinegg Quarter, this university garden is enlivened by a vivid tapestry of botanical wonders. It is an integral part of the Institute of Systematic Botany. Constructed across its verdant meadows are bubble-style greenhouses, bountiful harbors of plants which lovingly call to mind the clear weather and vibrant landscapes of the Mediterranean and the Tropics. Come spring, the garden comes alive with a burst of mesmerizing blooms while droves of frogs croon into its glimmering pond. From alpine roses and water plants to native European and primitive species, the garden strives to be an embodiment of both research and recreation, creating a gardenscape which is a spectacular feast for the senses.
The Offene Rennbahn in Oerlikon, Zurich, is an open air track-cycling arena. Dating back to 1912, this concrete track was host to the inaugural UCI Track Cycling World Championships (Bahn-Radweltmeisterschaften) which was held in 1923. The arena has a seating capacity of 3,000 and is a regular venue for other disciplines of track cycling as well. Call ahead to know more.
Disegnato dalla Swiss National Exhibition nel 1939 e dalla Landscaping Exhibition del 1959 la parte bassa del lago è circondata da numerose passeggiate, parchi pubblici, bagni e giardini. Specialmente per le vacanze il lago esplode di barche e le rive sono piene di gente venuta a fare un picnic. Da aprile a ottobre i visitatori regolari e i ferries traghettano sul lago. Giretti speciali si possono prenotare in estate nella Bürkliplatz che offre anche pranzi, musica e balli.
The castle combines collections including archaeology, religious art, and living culture in the region.
Costruito nel 1995 l'Art Forum Ute Barth è conosciuto perchè punta su smuovere emozioni attraverso l'arte moderna. Dipinti e schizzi che rappresentano le tendenze moderne sono mostrate in varie esibizioni organizzate dalla galleria. Creazioni di Judith Trepp, Lino Fiorito, Esther Roth, Ina Brandt e Tom von Känel sono ospiti fissi. Ute Barth cerca di dare anche ai giovani artisti sconosciuti l'opportunità di mostrare il loro talento. Se si passa da Zurigo non bisogna perderselo.
Creato nel 1660, il Museo Johanna-Spyri espone i tesori e le opere della scrittrice svizzera Spyry. È diviso in tre parti: il Keller, al piano terra che espone foto e opere letterarie. Lo Spyri Stube che mette in vetrina oggetti personali dell'autrice e della famiglia. La stanza di Heidi è dedicata al suo personaggio principale. Chiamare per ulteriori dettagli.
Landsgemeindeplatz nel cuore di Zug pulsa di vita notte e giorno. E' uno dei posti più trafficati della cittá e grazie al suo splendore è un luogo ideale per passare una serata d'estate. Vi sono ristoranti e un luogo dove si tengono concerti che attraggono turisti da tutto il mondo. L'importante Zug Stadt si trova in Landsgemeindeplatz, che ha ospitato alcuni degli eventi piú importanti della cittá. Si contatti il centro informazioni turistiche di Zug per maggiori informazioni.